Home / News / Winester vince lo Start-up Lab Demo Day 2019

Winester vince lo Start-up Lab Demo Day 2019

E-LIFE e MyORFEUS si aggiudicano il premio HIT
Pubblicato il:
04 Giugno 2019

Si è conclusa al CLab Trento la settima edizione dello Start-Up Lab, iniziativa extra-curriculare dell’Università di Trento  che si propone di ridurre il divario tra mondo accademico e innovazione. E’ stata Winester, idea di start-up per conservare vino pregiato in modo ottimale, a conquistare il primo posto del podio.

Lo scorso 29 Maggio, si è svolta la serata finale di premiazioni dello Start-Up Lab che conclude la sua settima edizione. Gli 11 finalisti si sono sfidati a colpi di pitch sul palco dell’Auditorium Romano Prodi di Lettere e Filosofia di via Tommaso Gar 14, dimostrando professionalità, intraprendenza e anche molta creatività, frutto di 3 mesi di intenso lavoro.
Come ha esordito Vittorino FIlippas “quest’anno è stato particolarmente difficile effettuare la selezione finale dei progetti, visto il livello delle presentazioni ma anche l’entusiasmo dei ragazzi che hanno partecipato alle lezioni con trasporto e dedizione”. 36 idee iniziali, 19 progetti di start-up presentati in semifinale, e 11 selezionati per il Demo Day: questi gli incredibili numeri dell’edizione 2019 con progetti originali che spaziano dall’ambito medico a quello ambientale, dall’infanzia alla terza età.

WINESTER è stata l’idea considerata dalla giuria lodevole del primo premio. Il team ha presentato il prototipo di una cella frigorifera della grandezza di una bottiglia, a forma esagonale e modulabile, pensata per contenere vini pregiati che devono raggiungere la temperatura richiesta in tempi lenti e richiedono particolari condizioni di conservazione e trattamento.

Il progetto che è stato realizzato in collaborazione con il corso del Professor Masacci del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione. Grazie alla sponsorizzazione dell’Università di Trento, i 6 componenti del team andranno a presentare Winester al Virginia Tech Knowledge Work, competizione globale di innovazione studentesca, che si tiene ogni anno ad Agosto in Virginia USA, e dove i team del Trentino si sono già fatti notare negli anni precedenti.

Al secondo posto TALO, sistema hi-tech per garantire la privacy del proprio smartphone.

Terzi classificati, i ragazzi di TELLER, peluche capace di raccontare storie in più lingue e customizzabile in funzione delle scelte genitoriali.

Premiate anche altre due Start-Up in ambito medicale, E-LIFE e MyORFEUS, vincitrici del premio HIT che mette a disposizione dei ragazzi il co-working space dell’azienda e il suo know-how gratuitamente, per un periodo di 3 mesi.

KissMyBike, Start-Up trentina ha premiato invece ENGEL una borraccia con sistema di allerta in caso di incidente, offrendo un supporto in fase di sviluppo del prodotto.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!