UX Challenge 2023
23 Febbraio 2023

La UX Challenge è la sfida tecnologica promossa dalla Fondazione HIT che consente a chi studia o svolge ricerca nel campo del design e dell’interazione persona-macchina di lavorare a stretto contatto con le imprese per innovare e riprogettare l’esperienza utente (UX) di prodotti e servizi digitali. Giunta alla sesta edizione, la challenge si svolgerà dal 27 febbraio al 3 marzo 2023, e vedrà la partecipazione di 35 studenti universitari, 9 mentor esperti e 7 imprese.
L’obiettivo della Challenge è quello di massimizzare l’usabilità delle interfacce e innovare le funzionalità e le modalità di interazione tra utenti e sistemi, utilizzando anche soluzioni di realtà aumentata o mista. I partecipanti lavoreranno in team per progettare e testare prototipi e interfacce di applicazioni mobile, web app, software e sistemi interattivi a bordo di macchinari industriali e linee di produzione manifatturiere presentati dalle imprese selezionate. Per questa edizione le imprese partecipanti sono 7 e operano principalmente nei settori della programmazione, dell’illuminotecnica, dell’industria manifatturiera e della gestione aziendale: Alysso (Trento), Arcoda (Trento), Atotus (Trento), ewo (Cortaccia), FAR Networks (Cernusco sul Naviglio), Forel (Treviso) e Terranova (Rovereto).
Durante la Challenge, la cittadinanza trentina parteciperà in qualità di tester, mentre ricercatori e ricercatrici della Fondazione Bruno Kessler e professionisti di agenzie di user experience design, in qualità di mentor.
Alla fine dei 5 giorni di design e testing, si terrà un evento finale con presentazione delle sfide di innovazione e delle soluzioni individuate. L’evento è previsto nel pomeriggio di lunedì 6 marzo, dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la School of Innovation dell’Università di Trento in via Tommaso Gar, 16/2. L’evento è aperto al pubblico e si terrà in lingua inglese. È possibile iscriversi attraverso questo link.
La UX Challenge è un’iniziativa di Hub Innovazione Trentino, realizzata in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, l’Università di Trento, l’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche, Trentino Sviluppo S.p.A e Confindustria Trento, nel contesto del Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige/Südtirol.
Per maggiori informazioni sulla Challenge, è possibile visitare la pagina dedicata all’evento o contattare l’indirizzo email ux-challenge@trentinoinnovation.eu.