Home / News / Tornano gli ICT Days UniTrento @DISI

Tornano gli ICT Days UniTrento @DISI

Tornano anche quest’anno gli ICT Days, l’iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (DISI) dell’Università di Trento dedicata al settore dell’Information e Communication Technology (ICT), scienza che studia in modo integrato i sistemi di elaborazione, trasformazione e trasmissione dell’informazione.
Pubblicato il:
25 Febbraio 2022

Tornano anche quest’anno gli ICT Days, l’iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (DISI) dell’Università di Trento dedicata al settore dell’Information e Communication Technology (ICT), scienza che studia in modo integrato i sistemi di elaborazione, trasformazione e trasmissione dell’informazione.

L’edizione 2022, che si svolgerà nuovamente in presenza con alcuni eventi in modalità ibrida, è dedicata al tema “Clima come sfida” e rivolta a chi studia, svolge ricerca, insegna, ma anche alla cittadinanza e alle aziende. Dal 2 al 4 marzo il programma permetterà ai partecipanti di scoprire le attività di ricerca svolte dal Dipartimento e conoscere le nuove tecnologie che consentono di trattare e scambiare le informazioni.

 

Il programma

L’evento si apre 2 marzo con i saluti istituzionali del direttore di Dipartimento, Paolo Giorgini, dell’assessore provinciale con delega in materia di politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del comune di Trento Elisabetta Bozzarelli e di varie personalità del sistema trentino dell’innovazione e della formazione. Tra questi anche Marco Senigalliesi, responsabile Area Startup  di HIT.

Al benvenuto seguirà la keynote lecture della direttrice della Fondazione EGITiziana Ferrari, che darà il via alla prima giornata dell’evento, dedicata all’incontro tra aziende e studenti, anche attraverso tavole rotonde e visite ai laboratori.

L’evento proseguirà nelle giornate del 3 e 4 marzo con un programma che permetterà ai partecipanti di conoscere le attività didattiche e di ricerca svolte all’interno del Dipartimento, visitare i laboratori didattici e fare networking.

Previsto anche un intervento di Milena Bigatto, education officier di HIT, che presenterà il progetto di un nuovo master universitario al quale ha contributo al design: un percorso di alta formazione proposto dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione (DISI) in collaborazione con EIT Manufacturing.

Vedi il programma completo

 

Dove

Tutti gli eventi si svolgeranno presso il  Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione. La partecipazione è gratuita ma l’accesso agli eventi in presenza sarà consentito solamente ai possessori di certificazione verde Covid-19 rafforzata, nel rispetto delle regole e limitazioni vigenti.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!