Torna l’appuntamento con i workshop “Deep Dive”
21 Settembre 2023

Se lanciare un prodotto sul mercato è di per sé difficile, quando si parla di dispositivi medici la faccenda si complica ulteriormente. Che si tratti di nuove molecole per nuovi farmaci, nuove terapie avanzate o nuovi dispositivi, portare l’innovazione medica a disposizione dei pazienti richiede tanta ricerca di base e diversi anni di sperimentazioni precliniche e studi clinici, test in vitro e in vivo, trial, nel rispetto dei requisiti etici e delle pocedure di certificazione che queste procedure richiedono.
Nell’ambito del progetto EIT Health Drive, Fondazione HIT organizza due workshop di approfondimento su queste tematiche, rivolti a team imprenditoriali, ricercatori/trici e startup attive nel settore health in Trentino. L’obiettivo è supporatre questi attori nell’avvicinare il proprio progetto di impresa quanto più possibile al mercato.
Workshop 1: Clinical Trials for health startups
Data: 25.10.2023
Orario: 9.30 – 17.00
Luogo: Fondazione HIT
Questo workshop offre l’opportunità di immergersi nel mondo dei trials clinici e apprendere le strategie più recenti per condurre studi rigorosi ed efficaci. Insieme all’esperta Antonella Carillo i partecipanti esploreranno le fasi fondamentali della progettazione dello studio, la raccolta e l’analisi dei dati, fino all’interpretazione critica dei risultati.
Bosia Workshop 14 giugno 2023 (1)
Workshop 2: Certifications for medical devices – focus on Digital Health
Data: Novembre 2023, TBD
Orario: 9.30 – 17.00
Luogo: Fondazione HIT
Ottenere le giuste certificazioni è cruciale per portare i dispositivi medici sul mercato globale. Questo workshop si concentrerà sulle normative internazionali e nazionali che regolano l’approvazione dei dispositivi medici e fornirà un’analisi dettagliata dei processi di certificazione.
Bosia Workshop 14 giugno 2023 Bosia Workshop 14 giugno 2023