Torna DigiEduHack, l’hackathon sull’istruzione digitale
29 Ottobre 2021

Torna DigiEduHack, l’hackathon che permette a singoli e gruppi di contribuire allo sviluppo dell’istruzione digitale e vincere fino a 5000€!
Torna DigiEduHack, l'hackathon sull'istruzione digitale
HIT aderisce per il terzo anno consecutiva a DigiEduhack , un’iniziativa internazionale dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) nell’ambito del Piano d’azione per l’educazione digitale dell’Unione Europea che si svolge in tutto il mondo dal 9 al 10 novembre .
La sfida di quest’anno é: “FabLab Unitrento e Apelab: Combinare metodi innovativi di apprendimento con un approccio maker“, e riguarda l’ideazione di attività didattiche per la progettazione di giochi didattici da tavolo, festival per le scuole superiori, attività laboratoriali e didattiche, installazioni multimediali.
Alla sfida possono partecipare studenti, docenti, ricercatori, innovatori, educatori professionali, sia individualmente che in team.
Ogni team avrà a disposizione 24 ore per pensare e progettare una soluzione efficace e innovativa alla sfida proposta ed esperti e mentori pronti con cui confrontarsi.
Tutti i partecipanti riceveranno un certificato e un badge di partecipazione. La squadra vincitrice della sfida potrà prender parte al round internazionale che premierà la soluzione più votata con 5000€.
Digieduhack è un’iniziativa internazionale dell’EIT – European Institute of Innovation and Technology nell’ambito del piano d’azione per l’istruzione digitale a cui aderisce anche la città di Trento grazie a HIT, Università di Trento e Boogie-U, progetto europeo di cui HIT è partner e che mira a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità attraverso le università europee.
Per maggiori informazioni sulla sfida
Contatto: fablab@unitn.it