Neuroscienze e cervello
Studio delle basi neurali che consentono di raggiungere e afferrare gli oggetti, l’olfatto, la rappresentazione cerebrale di oggetti fisici e astratti, la relazione linguaggio/cervello, i meccanismi neurali di percezione e attenzione, di decisione e ragionamento, sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico per decodificare l’attività cerebrale, e di nuovi metodi per caratterizzare l’attivazione neurale sulla base di dati funzionali, tecniche ottiche non lineari per modelli cerebrali di imaging morfo-funzionale in vivo Sviluppo del cervello.
Studio delle basi neurali che consentono di raggiungere e afferrare gli oggetti, l’olfatto, la rappresentazione cerebrale di oggetti fisici e astratti, la relazione linguaggio/cervello, i meccanismi neurali di percezione e attenzione, di decisione e ragionamento, sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico per decodificare l’attività cerebrale, e di nuovi metodi per caratterizzare l’attivazione neurale sulla base di dati funzionali, tecniche ottiche non lineari per modelli cerebrali di imaging morfo-funzionale in vivo
Sviluppo del cervello. Neuroplasticità nei sistemi modello, disturbi dello sviluppo neurologico e neurodegenerativo
Trattamento. Effetti del trattamento cognitivo sui disturbi del movimento, trattamento dei disturbi neurocognitivi
Ultimo aggiornamento
3 Maggio 2022, 18:50