Biomedicale
Ingegneria dei tessuti stampati in 3D, modelli 3D in vitro, validazioni di sistemi degli scaffold per sistemi in vitro, tecnologia basata sulla seta per l’ingegneria dei tessuti, sistemi avanzati di somministrazione di farmaci.
Ingegneria dei tessuti stampati in 3D, modelli 3D in vitro, validazioni di sistemi degli scaffold per sistemi in vitro, tecnologia basata sulla seta per l’ingegneria dei tessuti, sistemi avanzati di somministrazione di farmaci.
Materiali bioattivi per la medicina rigenerativa, biomateriali protesici, superfici nanostrutturate ottimizzate.
Rivestimenti in gel di silice modificata per polimeri utilizzati in campo medicale, modellazione numerica, cinematica e strutturale, comportamento delle protesi.
Ultimo aggiornamento
4 Maggio 2022, 09:56