Home / News / “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Al via l’edizione 2023 del concorso. Candidature aperte fino al 02 ottobre
Pubblicato il:
28 Agosto 2023

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest che premia le storie di 10 giovani tra i 18 e i 35 anni di Trentino – Alto Adige, Veneto e Lombardia che sappiano essere di ispirazione per ragazzi e ragazze: progetti, percorsi personali, sogni che si avverano, iniziative con una ricaduta positiva nella propria comunità.

L’obiettivo è quello di valorizzare le storie dei partecipanti affinché possano ispirare e interessare altri coetanei, oltre a creare nuove occasioni di collaborazione e progettualità.

Tra tutti i candidati saranno selezionati 10 finalisti che saliranno sul palco di Strike il 2 dicembre 2023 per raccontare la propria storia. Un momento che sarà preceduto da un percorso formativo gratuito con professionisti dello storytelling e del public speaking.

 

Premialità

In palio un riconoscimento di 1.000 euro per ciascuna delle prime tre storie classificate e un premio assegnato dal pubblico del valore di 500 euro. Novità di questa edizione il premio LDV20: 1.000 euro saranno assegnati alla storia che si distinguerà per la sostenibilità sociale, economica e ambientale. Sono inoltre previsti il premio speciale Storytelling e la menzione speciale della Fondazione Megalizzi.

I riconoscimenti dovranno essere utilizzati per la realizzazione di attività che coinvolgano altri giovani e con ricaduta positiva sul territorio.

 

Come partecipare

Partecipare a Strike è semplice e gratuito: basta registrare un breve video (max 5 minuti) in cui si racconta il proprio strike e compilare il form sul sito www.strikestories.com  , avendo cura di caricare tutta la documentazione richiesta.

Per candidare la propria storia a Strike, c’è tempo fino alle ore 12.00 del 2 ottobre 2023.

 

Maggiori info sul sito Strike 2023 

 


“Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” è un progetto di Fondazione Franco Demarchi e Servizio attività e produzione culturale della Provincia autonoma di Trento, realizzato da Mercurio Società Cooperativa, in collaborazione con Cooperativa Sociale Smart, Cooperazione Trentina e Fondazione Antonio Megalizzi. Con il sostegno di ITAS Mutua, LDV20, Vector Società Benefit e Favini. Con la partecipazione di Loison Pasticceri dal 1938 e Joydis.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!