Home / Startup / Programmi imprenditoriali

Programmi imprenditoriali

Accompagniamo le nuove idee di impresa dal mondo della ricerca high-tech nel loro programma di crescita, dalla fase di scouting di nuove idee nei laboratori, fino alla creazione di un network di professionisti, investitori, mentori e di iniziative a supporto. Offriamo, inoltre, insieme a Trentino Sviluppo, programmi di formazione, coaching, ospitalità e iniziative di supporto per la nascita di imprese innovative.

Programmi imprenditoriali

Se operi nel mondo della ricerca trentina e ti piace l’idea di sviluppare un business tecnologico innovativo in proprio, con noi puoi trovare l’opportunità che meglio si adatta allo stadio di sviluppo della tua idea.

366532056 logo trentino startup valley

366532056 logo trentino startup valley

366532056 logo trentino startup valley

Trentino Startup Valley è un programma di sistema realizzato congiuntamente da HIT e Trentino Sviluppo. Un ecosistema unico che mette a disposizione a startupper, aspiranti e neo-imprenditori e neo-imprenditrici coaching personalizzato, supporto economico, spazi di lavoro, network dedicati e accesso a consulenti specialistici, investitori e business angel. 

Il programma si suddivide nelle tre fasi di Bootstrap, Validation e Go-to-market.

TSV fasi startup

TSV fasi startup

TSV fasi startup

Bootstrap & Validation

Bootstrap & Validation è il programma principale di Trentino Startup Valley. Un percorso di 12 mesi, suddiviso in due fasi e focalizzato sulla crescita e validazione delle idee di business altamente innovative. L’obiettivo è quello di testare le idee di business più solide e supportare i team nell’avvio di una startup. “Boostrap & Validation” propone sessioni di formazione in aula su temi di imprenditorialità, coaching personalizzato, supporto economico, spazi di lavoro, network dedicati e accesso a consulenti specialistici, investitori e business angels. La terza fase del programma, quella del “Go-to-market”, coordinata da Trentino Sviluppo, accompagna le startup mature che necessitano di supporto finanziario e manageriale per completare la fase di industrializzazione e di entrata sul mercato.

È il programma giusto per te se: hai un’idea d’impresa innovativa e vuoi iniziare un percorso per svilupparla e portarla fino al mercato

105
Proposte ricevute
42
Idee selezionate e supportate
20
Nuove imprese costruite
12
Grandi investimenti privati
366532052 logo startuplab

366532052 logo startuplab

366532052 logo startuplab

Start-Up Lab è un laboratorio proposto dall’Università di Trento e CLab Trento, in collaborazione con HIT, che permette a chi studia o svolge ricerca in diversi ambiti di studio di collaborare per sviluppare concretamente un progetto innovativo sotto forma di business game, aggregando i team attorno a delle idee imprenditoriali. Il programma, in lingua inglese e della durata di 3 mesi, mira ad accrescere le competenze imprenditoriali di chi aspira ad avviare un’impresa (singoli o in team). L’approccio didattico project-based segue tutte le fasi di sviluppo dell’idea di business: dalla validazione fino al pitch. Il percorso si conclude con il Demo Day, la giornata finale con la presentazione dei progetti generati, di fronte a una giuria composta da potenziali investitori.

È il programma giusto per te se: vuoi accrescere le tue competenze anche se non hai ancora in testa un’idea imprenditoriale innovativa da sviluppare

366532050 logo business design

366532050 logo business design

366532050 logo business design

Business Design è un nuovo programma di formazione in lingua italiana rivolto a chi ha già una propria idea imprenditoriale, ma necessita di acquisire competenze di business e vuole chiarire i propri di dubbi circa la fattibilità della stessa. Aperto a chiunque abbia un progetto tecnologico di business, il percorso proposto dal CLab dell’Università di Trento in collaborazione con HIT, fornisce formazione assistita e offre a chi partecipa gli strumenti adatti per autovalutare la solidità e validità della propria idea.

È il programma giusto per te se: hai un’idea d’impresa innovativa e vuoi le competenze per valutare se sei sulla strada giusta

Hai ancora dei dubbi sul percorso migliore per te o per la tua idea?

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!