Home / News / SPIKE: egergy harvesting per GreenHouse 2018

SPIKE: egergy harvesting per GreenHouse 2018

Il team trentino nel programma di pre-incubazione di Climate-KIC
Pubblicato il:
07 Settembre 2018

Si chiama SPIKE il team trentino, composto da Roberto Guarino, Sergio Guarino e Marco Luongo, che sta testando la sua idea innovativa per arginare gli effetti dei cambiamenti climatici all’interno di GreenHouse, il pre-incubatore di Climate-KIC organizzato in collaborazione con HIT, Trentino Sviluppo e Aster, destinato a studenti e professionisti che vogliano testare le proprie idee imprenditoriali innovative – anche se in stato embrionale – verificare la business idea per portarla ad una maturità sufficiente per iniziare a lavorare in vista di una startup “climate friendly”.

SPIKE si occupa letteralmente di racimolare energia proveniente da fonti alternative, catturarla e salvarla per convertirla in energia direttamente utilizzabile. La tecnologia di SPIKE intende recuperare micro quantità di energia da vibrazioni, movimenti, cambi di temperatura ed estendere la vita delle batterie nei dispositivi IOT. Ad esempio, un orologio potrebbe usare questa  tecnologia per raccogliere energia dai nostri movimenti normali e far durare così la batteria piu a lungo.

Climate-KIC attraverso i suoi partner Aster, Trentino Sviluppo e Hub Innovazione Trentino supporta i primi passi delle startup fornendo servizi consulenziali (professional business coaching, business development, financial planning, pitching), un grant di €2.500, uno spazio di lavoro attrezzato, la possibilità di entrare in contatto con la più importante community internazionale sui cambiamenti climatici.

Prossimo workshop di coaching per SPIKE e le altre startup selezionate quest’anno per GreenHouse, a Bologna il 25 settembre.

L’evento conclusivo di GreenHouse 2018 è previsto in dicembre, sempre a Bologna.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!