Home / News / Artigiano digitale: come dare valore ai dati

Artigiano digitale: come dare valore ai dati

Nell'ambito del progetto europeo FlexMan un incontro dedicato alle imprese del mondo artigiano
Pubblicato il:
19 Luglio 2023
89885265 s 1
“Artigiano digitale: come dare valore ai dati”
26 luglio 2023, ore 18.00
Iscriviti entro il 25 luglio

Per far fronte ai continui cambiamenti dovuti alle fluttuazioni della domanda di mercato, carenza di forniture e imprevedibilità della filiera, e restare competitiva, l’industria manifatturiera ha sempre più bisogno di integrare nuove soluzioni tecnologiche, nuovi metodi di produzione, nuove pratiche manageriali. Il progetto europeo FlexMan si pone l’obiettivo di favorire – attraverso percorsi di formazione personalizzati – l’adozione di tecnologie e soluzioni digitali 5.0 per la manifattura flessibile e resiliente.

Il progetto, finanziato da EIT Manufacturing e coordinato da Fondazione HIT, realizzato con Trentino Sviluppo, Cefriel (società consortile no profit fondata dal Politecnico di Milano) e altri partner internazionali, è attivo contemporaneamente in 4 Paesi Europei: Trento (IT), Bilbao (ES), Grenoble (FR) e Prague (CZ).

In questo contesto, i partner del progetto Cefriel e Trentino Sviluppo, supportano l’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino nell’organizzazione del webinar informativo: “Artigianato digitale: come dare valore ai dati“. Focus dell’incontro, dedicato alle imprese appartenenti al mondo artigiano, saranno gli ostacoli e le resistenze all’evoluzione digitale, nonché lo sviluppo di competenze su come ottenere il massimo valore dai dati, sia dai processi aziendali che da quelli produttivi.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!