Home / News / Secondo appuntamento del Roadshow di AI Worklab: HIT ospita LUISS Enlabs e i suoi parter a caccia di startup ed esperti di intelligenza artificiale

Secondo appuntamento del Roadshow di AI Worklab: HIT ospita LUISS Enlabs e i suoi parter a caccia di startup ed esperti di intelligenza artificiale

La call per partecipare ad AI WorkLab è aperta a startup e talenti individuali fino al 30 novembre 2017
Pubblicato il:
16 Ottobre 2017

Il 17 ottobre a Trento il secondo evento dedicato a presentare il programma di incubazione dedicato all’intelligenza artificiale AI WorkLab, lanciato da LUISS ENLABS e LVenture Group con Cerved Group, BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Sara Assicurazioni e Payback

Il 17 ottobre 2017 si terrà a Trento, presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK) in Via Sommarive 18 (Povo), la seconda tappa del Roadshow del programma di incubazione AI WorkLab, dedicato al settore dell’intelligenza artificiale e lanciato da LVenture Group, holding di partecipazioni quotata all’MTA di Borsa Italiana che ha creato l’acceleratore di startup LUISS ENLABS attraverso una joint venture con l’Università LUISS, in partnership con Cerved Group, BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Sara Assicurazioni e Payback.

L’evento, organizzato in collaborazione con HIT – Hub Innovazione Trentino, sarà l’occasione per scoprire di più sul programma e sul mondo delle startup e per presentare la propria idea. Durante la mattinata, dopo i saluti di benvenuto di HIT, interverranno Stefano Gatti, Innovation & Data Sources Manager di Cerved Group Spa, Simone Macelloni, Head of Marketing R&D di BNP Paribas Cardif, tra i partner del Progetto AI WorkLab, e Augusto Coppola, Direttore dei Programmi di Accelerazione di LUISS ENLABS, che presenterà il programma AI WorkLab e terrà un workshop dal titolo “Come avviare una startup: dall’idea all’exit”.

Nella seconda parte dell’evento, i partecipanti interessati a candidarsi per il programma potranno presentare i propri progetti e ricevere feedback immediato dagli esperti di LUISS ENLABS e delle aziende partner presenti, aumentando così le chance di essere selezionati.

La call per partecipare ad AI WorkLab è aperta a startup e talenti individuali fino al 30 novembre 2017.

Rilevante nella collaborazione per la tappa trentina del Roadshow di AI Worklab è stata l’esperienza di supporto alle startup high-tech e alla formazione all’innovazione e imprenditorialità di HIT, che ha sensibilizzato con ottimi risultati di interesse i partecipanti al proprio programma “Bootstrap”, percorso di sviluppo per idee innovative, in corso di svolgimento presso il CLab Trento.

I 10 team selezionati riceveranno un grant di 2.500 euro (equity free) e a gennaio inizieranno un percorso di 3 mesi volto a dar vita alle idee imprenditoriali e a testarle sul mercato, con il supporto degli esperti di LUISS ENLABS e delle aziende partner. Il programma rientra tra le iniziative di Open Innovation che LVenture Group organizza per creare connessioni reciprocamente benefiche tra startup e grandi aziende. Percorsi di questo tipo hanno già dato vita ad un totale di 15 progetti, di cui 8 hanno già raccolto oltre 1 milione di euro in meno di 6 mesi.

“Il settore dell’intelligenza artificiale è particolarmente interessante” ha detto Augusto Coppola, Direttore dei Programmi di Accelerazione di LUISS ENLABS “Si tratta di un mercato in crescita che, secondo le stime, raggiungerà un valore di quasi 60 miliardi di dollari nel 2025 e il cui sviluppo accelererà significativamente il progresso umano. Partecipare ad un programma come AI WorkLab, studiando questo settore e lavorando operativamente per applicare l’AI in diversi ambiti, è dunque un’occasione da non perdere per chi vuole rimanere al passo con i tempi.” Nel prossimo futuro saranno proprio le grandi aziende a doversi confrontare con le opportunità e sfide legate all’intelligenza artificiale. “Cerved guarda al settore dell’intelligenza artificiale con grande interesse, essendo per noi quello della trasformazione digitale uno dei driver più rilevanti di competitività sul mercato” – ha aggiunto Marco Nespolo, Amministratore Delegato di Cerved Group – “La nostra strategia di crescita, orientata all’innovazione, passa non solo da investimenti in tecnologie e nuove competenze, ma anche da operazioni di Corporate Venture Capital, come quella con Spazio Dati in ambito big data. Occasioni come quella di oggi, che ci vedono al fianco di start up in veste di mentor, rappresentano per il nostro Gruppo un’opportunità straordinaria di fare scouting di talenti e idee innovative.” Quella di Trento è la seconda tappa di un Roadshow che è partito da Torino e toccherà poi Pisa, Roma e Napoli nel corso dei mesi di ottobre e novembre. Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione.

LVenture Group è una holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana che investe in startup digitali a elevato potenziale di crescita e, secondo CB Insights (2017), è il primo operatore di Venture Capital italiano nel 2017 in termini di deal. È leader nei segmenti: 1) Micro seed financing: investimento di limitate risorse finanziarie a favore di startup selezionate ed inserite nel programma di accelerazione di LUISS ENLABS; 2) Seed financing: investimenti in startup in fasi di crescita più avanzate che necessitano di maggiori risorse finanziarie per supportare lo sviluppo del prodotto e l’ingresso sul mercato.

lventuregroup.com

LUISS ENLABS “La Fabbrica delle Startup” è uno dei principali acceleratori di startup a livello europeo, nato nel 2013 da una joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS. La sua mission supportare le startup nel processo di crescita e sviluppo, per consentire loro di operare con successo nel settore di riferimento. Le risorse finanziarie del programma di accelerazione LUISS ENLABS sono fornite da LVenture Group. LUISS ENLABS ha sede a Roma, all’interno della Stazione Termini, in via Marsala 29h, in uno spazio di ca. 5.000mq in cui operano oltre 40 startup che occupano più di 500 persone.

Luissenlabs.com

Per maggiori informazioni su AI WorkLab: http://luissenlabsacceleration.com/ai/

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!