Home / News / PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC

PROTO Challenge 2023: vince il team di studenti che ha lavorato con GPALMEC

Il team composto da 7 studenti UniTrento vince la sfida organizzata da HIT con la migliore proposta di innovazione per l'impresa roveretana
Pubblicato il:
24 Maggio 2023
Vincitori PROTO Challenge

Si è svolto alla School of Innovation dell’Università di Trento martedì 23 maggio pomeriggio l’evento finale della PROTO Challenge 2023 organizzata dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). Alla 5°edizione hanno partecipato 33 studenti e dottorandi delle Università di Trento e Bolzano e 5 imprese: Dana (Arco), GPALMEC (Rovereto), NTP Nano Tech Projects (Rovereto), Valland (Piantedo, Sondrio) e Werking (Vallarsa).

Ad aggiudicarsi il primo posto è il team composto da 7 di laurea magistrale del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento. Il gruppo di lavoro, supportato dal mentore Gianluca Berti, tecnico specializzato di ProM Facility – Trentino Sviluppo, ha presentato il progetto giudicato da una giuria di esperti come il più innovativo e meglio sviluppato, rispondendo alla sfida di innovazione dell’impresa roveretana GPALMEC.

I 7 giovani talenti dell’ingegneria, Michele Baldin, Lorenzo Bertella, Ivan Cagol, Andrea Colavero, Marco Corradini, Filippo Faccini e Fabio Vello hannno elaborato una soluzione innovativa per la riprogettazione del sistema idraulico di una macchina agricola cingolata. Nello specifico, si sono occupati di analizzare un aumento delle performance di un insieme di blocchi idraulici attraverso l’ottimizzazione topologica.

I componenti del team vincitore si aggiudicano 7 mouse 3D, strumenti di lavoro che consentono di gestire più agilmente la complessità della progettazione digitale in 3D.

La PROTO Challenge è un’iniziativa ideata da Fondazione Hub Innovazione Trentino e realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, Confindustria Trento, ProM Faciliy di Trentino Sviluppo, NOI Techpark nel contesto del Digital Innovation Hub Trentino – Alto Adige e con il supporto di nTop.

Leggi il comunicato stampa

 

Nella foto: da sinistra Gianluca Berti (ProM Facility), Lucio Pinter (GPALMEC), Michele Balbin, Andrea Colavero, Fabio Vello, Lorenzo Bertella, Marco Corradini, Ivan Cagol, Filippo Faccini, Daniele Fonsatti (GPALMEC)

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!