RMR – Raw Material Radar
Negli ultimi anni, l'ASM è stata nei titoli dei giornali internazionali per mancanza di trasparenza e controllo, attività criminali e violazione dei diritti umani fondamentali. Il tantalio, un minerale strategico utilizzato nell'industria elettronica e nelle superleghe, è ben noto nel settore minerario: in aree come la contea del Maryland (Liberia) si stanno sviluppando vivaci attività minerarie. Tuttavia, fino al 60% della produzione mondiale di tantalio viene estratta da attività ASM scarsamente controllate e altamente poco trasparenti. Sebbene diverse iniziative in corso mirino ad affrontare l'origine e la tracciabilità delle materie prime utilizzando approcci diversi, sono stati fatti pochi progressi tecnici poiché queste iniziative si basano principalmente su controlli a campione e due diligence. Le recenti e più restrittive normative dell'UE per gli importatori (vale a dire, il regolamento sui minerali di conflitto) e la maggiore consapevolezza generale nel mondo occidentale richiedono metodologie innovative e solide per gestire le grandi catene di approvvigionamento di minerali, compreso il settore a monte, consentendo così la piena trasparenza e tracciabilità. Il consorzio RMR combina conoscenze, competenze e risorse all'interno di 3 domini ortogonali (ovvero, le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale nella gestione dell'ASM africano; tecnologie di contabilità basate su blockchain per la tracciabilità della catena di approvvigionamento; digitalizzazione attraverso tecnologie IoT) riunite da 3 diversi partner che lavorano in simbiosi ( ECTerra; Minespider; FBK). L'obiettivo è la progettazione, la convalida e la fornitura di una soluzione tecnicamente valida ed economicamente vantaggiosa comprendente dispositivi IoT alimentati a batteria dotati di sensori in grado di effettuare transazioni su un'infrastruttura di contabilità distribuita.


Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!