Home / News / Primo incontro nazionale dei referenti italiani di EUSALP

Primo incontro nazionale dei referenti italiani di EUSALP

Ad un anno esatto dalla dal lancio della Strategia Macroregionale Alpina/EUSALP (25-26 gennaio), i componenti italiani dei 9 Gruppi d’Azione  – che costituiscono il braccio operativo dell’iniziativa –  si sono incontrati per la prima volta a Milano per fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività e dei progetti.
Pubblicato il:
27 Gennaio 2017

Ad un anno esatto dalla dal lancio della Strategia Macroregionale Alpina/EUSALP (25-26 gennaio), i componenti italiani dei 9 Gruppi d’Azione  – che costituiscono il braccio operativo dell’iniziativa –  si sono incontrati per la prima volta a Milano per fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività e dei progetti.
La strategia Macroregionale europea per la regione alpina  – EUSALP –  si pone l’obiettivo di darenuovo slancio alla cooperazione e agli investimenti a beneficio di Stati, Regioni, attori della società civile e i cittadini dei territori alpini accomunati da una lunga tradizione di
Questo primo incontro dei referenti nazionali è stata l’occasione anche per condividere una linea di azione comune alle Regioni italiane in vista dell’Assemblea Generale di EUSALP prevista  in Baviera il 13 febbraio 2017 e del successivo Forum dei Gruppi d’Azione dei giorni successivi.

EUSALP coinvolge 48 regioni di 7 Paesi europei, con 70 milioni di abitanti. Il Trentino coordina il Gruppo di Azione 3 (mercato del lavoro, istruzione e formazione professionale), mentre HIT è membro Gruppo 2 (potenziamento economico dei settori strategici). Il Trentino inoltre è rappresentato dalla Fondazione Edmund Mach nel Gruppo 7 (connettività ecologica), dal Dipartimento Protezione civile della PAT e da UNITN (DICAM) nel Gruppo 8 (rischi naturali e cambiamenti climatici) e dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia della PAT nel Gruppo 9 (efficienza energetica e le energie rinnovabili).

Per ulteriori dettagli: http://www.alpine-region.eu/

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!