Perché buttarlo, se posso ripararlo?
06 Novembre 2019

Sabato 9 novembre, dalle 15.00 alle 19.00 alla Bookique, il locale di Via Torre D’Augusto 29 a Trento, torna il Repair Café, l’evento organizzato da HIT – Hub Innovazione Trentino che invita gli appassionati della cultura del bricolage a dare una seconda vita ad apparecchi elettrici ed elettronici che non funzionano più.
Registrazioni tramite EVENTBRITE
L’incontro è aperto a tutti, esperti e curiosi potranno portare con sé un oggetto di medio-piccolo formato e cercare di ripararlo affiancati da riparatori professionali, tra questi anche alcuni riparatori che partecipano usualmente ad altri Repair Café in Italia e all’estero.
Quante volte ci è capitato di pensare “Non mi serve più, ma meglio tenerlo, può sempre tornarmi utile”? Nel frattempo le nostre case si sono riempite di oggetti che potrebbero potenzialmente trovare nuova vita, o che semplicemente andrebbero smaltiti nel modo giusto, consegnati agli appositi centri provinciali che si occupano di raccogliere i rifiuti elettrici ed elettronici.
Il Repair Café è un format internazionale che ha preso molto piede negli ultimi tempi, ma è anche e soprattutto un’occasione per confrontarsi con altri esperti ed appassionati della cultura del riparo, riguardo gli aspetti etici, economici, sociali e ambientali che riguardano i rifiuti elettrici ed elettronici.
Hub Innovazione Trentino organizza l’iniziativa nell’ambito del progetto europeo Raw Engagement for Electronics Repair (REFER), finanziato dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) – KIC Raw Materials per promuovere la sostenibilità economica ed ambientale. Il Rapair Café fa parte di una tre giorni di incontri dedicati al tema dell’economia circolare organizzata da Hub Innovazione Trentino, Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento e MUSE. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Cooperativa Kaleidoscopio, Aps Carpe Diem, Enactus Trento, CoderDolomiti, MUSE e il Fablab del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento.