Home / News / Opportunità di finanziamento per ricerca e sviluppo

Opportunità di finanziamento per ricerca e sviluppo

Fondi dedicati a startup e PMI per poter sviluppare o testare soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese e l’industria manifatturiera avanzata
Pubblicato il:
10 Giugno 2020

Hub Innovazione Trentino – Fondazione segnala alle imprese del territorio alcune opportunità di finanziamento per attività di ricerca e sviluppo finanziate nell’ambito del Programma Quadro europeo Horizon 2020.

Alcuni progetti prevedono infatti dei fondi dedicati a startup, PMI e in alcune occasioni aziende denominate mid-cap (secondo definizione europea, imprese con meno di 3 mila dipendenti) per poter sviluppare o testare soluzioni in diversi ambiti di interesse, in particolare per la trasformazione digitale delle imprese e per l’industria manifatturiera avanzata. Diversamente dai tradizionali bandi per ricerca e sviluppo, le proposte vengono presentate direttamente a consorzi già selezionati come service provider da parte della Commissione Europea.

Ad esempio il progetto KET4CleanProduction premia idee che favoriscono lo sviluppo di processi produttivi puliti quale parte fondamentale di una nuova rivoluzione industriale e come fattore competitivo cruciale. L’iniziativa KET4CleanProduction può co-finanziare fino a 50 mila euro a favore di un’azienda manufatturiera di qualsiasi settore che collabori con centri tecnologici di eccellenza aderenti alla rete del progetto che supporteranno l’azienda nello sviluppo attività, tra i quali figurano già ProM-Facility e Fondazione Bruno Kessler.

Per saperne di più su progetti europei che finanziano attività di R&S:
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/competitive-calls

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!