OEP: la piattaforma IoT per l’Education
07 Marzo 2018

Nell’ambito del progetto Unify IoT, prosegue la presenza di HIT nella discussione circa metodologie e sistemi per l’Education.
Insieme ai partner di progetto HIT ha lanciato la prima versione della Open Education Platform (OEP), che offre una proposta educativa integrale, coerente e standardizzata per la formazione nell’ambito IoT (Internet of Things). L’utente può fornire o partecipare ad un corso, suggerire un libro o un paper, cercare un evento e molto altro ancora. Ad esempio, è possibile utilizzare il motore di ricerca per esplorare il database OEP cercando le risorse presenti nelle varie categorie per selezionare i contenuti, valutare la risorsa e lasciare un commento.
In mancanza delle risorse desiderate, è possibile chiedere aiuto tramite OEP Marketplace. Se si desiderasse condividere un argomento specifico, si suggerisce di lanciare una OEP Challanges and Testbeds e lasciare che la comunità OEP trovi la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Qualora l’utente non trovasse la lezione o l’esperto che stava cercando o conoscesse una tematica essenziale legata all’ IoT che non è ancora stata affrontata tra i corsi disponibili, ha la possibilità di segnalarlo a OEP e la piattaforma identificherà organizzazioni, insegnanti ed istruttori in grado di proporre le risorse più adatte.
Gli imprenditori che intendono esplorare nuovi settori e desiderano migliorare un’idea o prototipo, o hanno sviluppato una soluzione di cui desiderano verificare i possibili campi di applicazione, possono affidare il proprio progetto alla comunità IoT e rafforzarne il valore attraverso un’attività di co-creazione.
Open Education Platform è raggiungibile a questo link