Argo
Secondo l’OMS sono più di due miliardi le persone affette da disabilità visiva più o meno gravi, tra ipovedenti e non vedenti. La maggior parte di esse si affida allo sport, e in particolare al nuoto, per via dei vantaggi fisici, psicologici e sociali. Trattandosi di nuoto adattato, ad oggi l’atleta non vedente necessita della presenza di un tecnico che, con un bastone dall’estremità di gomma detto “tapper”, tocca il corpo del nuotatore in acqua per guidarlo durante la sua attività. Da una parte il tecnico è chiamato a prestare gran parte del suo tempo per un’attività che richiede un’attenzione costante. Dall’altra parte il nuotatore non vedente non è autonomo mentre nuota, e, senza una persona che lo guidi incontrerebbe diversi problemi, dalla virata, e quindi dall’individuazione della fine della vasca, all’orientamento lungo la corsia, perché i nuotatori non vedenti non riescono a mantenere l’andamento rettilineo e tendono a nuotare verso i galleggianti (i quali provocano continue lesioni fisiche). È da queste osservazioni che nasce Argo, un dispositivo che ha l’obiettivo di aumentare l’autonomia e l’inclusione dei nuotatori non vedenti, segnalando la virata e l’orientamento in vasca tramite vibrazioni, lo stesso tipo di comunicazione che sfruttano i nostri cellulari. Lo sviluppo di Argo si è protratto fino alla realizzazione di un prototipo che ha consentito di approvare la forma e la tecnologia, nonché l’ergonomia e l’efficacia di funzionamento. Infatti, oltre ad un dispositivo indossabile da agganciare ai normali occhialini da nuoto, Argo si configura come un contenitore portatile composto da tre elementi: una stazione di ricarica wireless, che funge anche da custodia, e due apparecchi gemelli contenenti la tecnologia per la comunicazione da collocare alle due estremità della piscina. Il progetto si pone l’obbiettivo di rispondere alle esigenze di un largo numero di persone (nuotatori ciechi e ipovedenti, ma anche persone che in piscina devono andar


Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!