Home / News / La green recovery dell’UE

La green recovery dell’UE

La Commissione Europea investe 1 miliardo di euro in progetti innovativi di green technology
Pubblicato il:
19 Agosto 2020

La Commissione Europea lancia il primo invito a presentare proposte nell’ambito del Fondo per l’Innovazione, uno dei più grandi programmi al mondo per la promozione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio attuato da INEA, l’Agenzia Esecutiva per le Reti e l’Innovazione.

Il Fondo per l’Innovazione è uno strumento finanziario pensato nel rispetto dei vincoli economici europei e ai sensi dell’Accordo di Parigi: il suo obiettivo è quello di realizzare un’Europa neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, come riconosciuto anche nel Piano Europeo per gli Investimenti nel Green Deal.

Nel periodo 2020-2030, il fondo stanzierà nel complesso circa 10 miliardi di euro.

Le risorse messe a disposizione dall’UE finanzieranno tecnologie innovative per l’energia rinnovabile, le industrie ad alta intensità energetica, con particolare attenzione allo stoccaggio efficiente dell’energia e alla cattura, utilizzo (CCU) e stoccaggio (CCS) del biossido di carbonio.  Il progetto punta a una ripresa eco-friendly, a creare posti di lavoro stabili, e a raggiungere la neutralità climatica rafforzando la leadership tecnologica europea su scala globale.

Tra i criteri di valutazione dei progetti: il potenziale per evitare l’emissione di gas a effetto serra, il potenziale di innovazione, la maturità finanziaria e tecnica e il potenziale per aumentare la scala e l’efficienza dei costi.

La green recovery dell'UE

Il bando è aperto a progetti nei settori ammissibili provenienti da tutti gli Stati membri dell’UE. I fondi possono essere utilizzati in collaborazione con altre iniziative di finanziamento pubblico, come aiuti di Stato o altri programmi di finanziamento dell’UE.

Il termine per la presentazione delle domande è il 29 ottobre 2020.

Per maggiori dettagli sul bando e informazioni su come presentare la propria candidatura consultare il sito web

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!