Home / News / La fisica quantistica a servizio delle imprese

La fisica quantistica a servizio delle imprese

La Provincia, HIT e Q@TN insieme per far conoscere le possibili applicazioni industriali del quantum
Pubblicato il:
18 Giugno 2021

Il 15 giugno si è svolto l’evento proposto dalla Provincia, HIT e Q@TN: “Tecnologie quantistiche: dalla scienza all’impresa”. Un incontro per presentare le potenzialità innovative offerte dalle tecnologie quantistiche e percorrere la loro traiettoria di sviluppo tecnologico, dalla scienza alle possibili applicazioni industriali.

La fisica quantistica a servizio delle imprese

L’incontro è stato aperto dall’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che ha dichiarato come la Provincia stia promuovendo, a favore della cittadinanza e del tessuto imprenditoriale un percorso di avvicinamento a queste nuove tecnologie. Questo percorso, ha spiegato successivamente Laura Pedron, Dirigente generale del Dipartimento sviluppo economico ricerca e lavoro della Provincia, è stato avviato da parte della Provincia già nel 2017 ed è attualmente molto importante per lo sviluppo di ricerca ed innovazione del nostro paese.

La fisica quantistica a servizio delle imprese

Ad intervenire in occasione dell’evento, moderato dal responsabile innovazione e trasferimento tecnologico di HIT Luca Mion, un panel di esperti internazionali: Philipp Hauke, professore dell’Università di Trento e membro Q@TN, Gianluigi Casse, direttore del Centro Sensors & Devices di Fondazione Bruno Kessler – FBK e membro Q@TN, Lorenzo Pavesi, professore dell’Università di Trento e direttore Q@TN. Ospite speciale: Thomas Strohm, coordinatore tecnologie quantistiche della multinazionale Robert Bosch.

La Fondazione HIT andrà a breve ad approfondire le esigenze specifiche delle aziende trentine, proponendo dei momenti di confronto con alcuni esperti dell’ecosistema trentino nel campo della scienza e delle tecnologie quantistiche. Questi incontri, previsti in autunno, andranno ad analizzare le potenzialità applicative delle tecnologie in settori imprenditoriali e industriali specifici.

La registrazione completa dell’evento è disponibile sul canale YouTube di HIT:

https://www.youtube.com/watch?v=V3tYeARJ9O0

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!