KMB Lab entra in Europa con SynchroniCity
19 Marzo 2019

Anche KMB Lab è tra i 16 progetti finalisti (solo 2 Italiani, entrambe trentini) del progetto europeo SynchroniCity, che vedranno l’implementazione delle loro soluzioni in tre città europee: Milano, Santander (E) ed Anversa (B).
I 16 progetti affrontano tutte le sfide proposte dalle città partner di SynchroniCity, come l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione del coinvolgimento dei cittadini, l’incentivazione dei trasporti non motorizzati(attivi), il Mobility-as-a-Service, riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico e propongono anche nuove sfide.
Kissmybike è una soluzione di tracciamento IoT progettata specificamente per flotte di biciclette e piccoli veicoli urbani che rileva furti, smarrimenti ed abbandoni e tiene traccia della posizione del veicolo fino al suo corretto recupero. Ogni volta che un veicolo viene spostato inaspettatamente, Kissmybike avverte immediatamente la proprietà, avvia il monitoraggio in tempo reale e segnala la sua posizione attraverso l’app.
Kissmybike permetterà di recuperare fino al 90-95% dei veicoli persi, diminuendo significativamente il numero assoluto di cittadini che abbandonano o perdono il mezzo noleggiato (anche a causa di furti) consentendo alle città di promuovere l’uso in maniera più efficiente di flotte di trasporto non motorizzato ed ecologico.
L’analisi dei dati storici raccolti con i dispositivi Kissmybike consentirà di fornire alle città statistiche aggiuntive sulle principali rotte e parcheggi ciclabili e sulla loro relazione con altri trasporti pubblici urbani per l’ottimizzazione delle infrastrutture urbane, la riduzione del traffico e la crescita della sicurezza urbana.