Home / Innova / Tecnologie della ricerca

Tecnologie della ricerca

Promuoviamo e valorizziamo il know-how e la proprietà intellettuale degli enti di ricerca trentini attraverso accordi e collaborazioni con operatori economici quali PMI, corporate, fondi di venture capital per lo sviluppo di tecnologie e prodotti. Ad oggi abbiamo identificato oltre 200 nuove tecnologie realizzate dai nostri fondatori scientifici.

Tecnologie della ricerca

Supportiamo le relazioni con imprese, investitori privati, operatori no profit e PA interessati a innovare il loro business attraverso le competenze e le tecnologie del sistema della ricerca trentina.

Tra i focus delle nostre analisi e attività c’è il rafforzamento tecnologico degli ambiti di specializzazione intelligente individuati dalla Provincia autonoma di Trento per la Smart Specialization Startegy 2021-2027, alla quale abbiamo contribuito alla stesura: 

  • Sostenibilità, montagna e risorse energetiche
  • ICT e trasformazione digitale
  • Salute, alimentazione e stili di vita
  • Industria intelligente

Portfolio tecnologie e competenze

Agrifood e nutrizione

Tecnologie atte ad analizzare le caratteristiche nutrizionali ed agronomiche di vari prodotti agricoli, utilzzando moderne piattaforme ed infrastrutture di ricerca: strumenti di metabolomica, isotopi stabili, panel sensoriali. Strumenti molecolari e modelli statistici applicati nel campo dell’ecologia molecolare per studiare la distribuzione e l’adattamento di specie native ed aliene (piante, animali ed insetti).

Più info
Automazione, meccatronica e robotica

Ricerca e Sviluppo nel campo dell’ingegneria meccanica, elettrica e informatica a supporto dell-industria con competenze e tecnologie innovative per campi applicativi in rapida evoluzione.

Più info
Biotecnologie e scienze della vita

Piattaforme tecnologiche e laboratori di ricerca all’avanguardia, inclusi i laboratori Armenise-Harvard e Dulbecco-Telethon, disegnati come centro di ricerca e innovazione per chiarire e affrontare temi chiave come la biologia e della genomica del cancro, la biologia cellulare e molecolare, la microbiologia, la biologia sintetica, la neurobiologia, anche attraverso nuovi strumenti di bioinformatica e biologia computazionale.

Più info
Energia e industria sostenibile

Conoscenze teoriche e pratiche con sviluppo di tecnologie all’avanguardia per il settore dell’energia e della sostenibilità. Idrogeno, mobilità intelligente ed edifici verdi sono le principali applicazioni in fase di sviluppo. Capacità di simulazione e progettazione per sistemi energetici complessi.

Più info
Intelligenza artificiale e tecnologie digitali

Ricerca e tecnologie per lo sviluppo di nuovi sistemi e processi utilizzando intelligenza artificiale, sicurezza informatica e analisi di dati complessi come tecnologie abilitanti per applicazioni del mondo reale.

Più info
Materiali intelligenti e microsistemi

Sviluppo di materiali funzionali e tecnologie di integrazione per componenti avanzati, microsistemi e parti strutturali, sintesi e caratterizzazione dei materiali, messa a punto del processo produttivo e sviluppo di sistemi prototipali con standard e requisiti industriali.

Più info
Salute e medicale

Ricerca e tecnologie all’avanguardia per fornire soluzioni in ambito di salute digitale e dispositivi e apparecchiature medicali, mirati alla medicina e alla diagnostica personalizzate, le neuroscienze e la riabilitazione e accessibilità attraverso nuovi modelli e strumenti computazionali.

Più info
Tecnologie quantistiche, fotonica e comunicazioni

Ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia legate all’intero settore delle tecnologie quantistiche, fotonica, comunicazioni e campi elettromagnetici.

Più info

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!