UX Challenge per le aziende
Innova i tuoi prodotti digitali con la UX Challenge, cinque giorni di Design Sprint in cui il tuo prodotto o servizio digitale viene analizzato, testato e riprogettato da studenti e giovani professionisti sotto la guida di mentor esperti in UX.

La challenge si è svolta dal 27 febbraio al 3 marzo 2023

ipad tablet technology touch 1
ipad tablet technology touch 1
Cos’è la UX Challenge?
Un Design Sprint di cinque giorni part time durante il quale verrà analizzata, valutata, e ri-progettata la User eXperience di prodotti e servizi digitali presentati da imprese di settore. Gruppi di studenti e giovani professionisti del settore lavoreranno con esperti di UX per migliorare la capacità di app e software di rispondere ai bisogni e attese di utenti e clienti.

pexels photo 212286 1
pexels photo 212286 1
Come funziona?
Le imprese possono presentare prodotti esistenti che si intende innovare, ma anche prototipi e concept di nuovi prodotti e servizi. In base alla maturità del prodotto gruppi di “solver” si concentreranno su attività di valutazione del problem-solution fit, valutazione dell’usabilità, o design/redesign di mockup di interfacce. Nella valutazione saranno coinvolti utenti finali in qualità di tester.

pexels photo 196646 1
pexels photo 196646 1
Perché la mia impresa dovrebbe partecipare?
Testare concept e prototipi con utenti finali consente di sviluppare prodotti e servizi digitali di successo, con costi minori, e avere clienti soddisfatti. L’output della challenge sarà uno slide deck che evidenzierà pain points e problemi di usabilità dell’AS-IS, suggerimenti per il miglioramento, nuovi scenari e mockup di interfacce.

pexels photo 1
pexels photo 1
Quali imprese possono partecipare?
Possono partecipare all’edizione 2023 le imprese con prodotti e servizi nei quali è rilevante l’interazione digitale, come: applicazioni mobile, webpages e websites interattivi, interfacce digitali di controllo di sistemi di domotica, interfacce di controllo di macchinari industriali, e simili; prodotti o servizi digitali già sul mercato o in fase prototipale.

imprese selezionate_challenge
tartup photos 2 New layer 5 1
Imprese selezionate nelle edizioni precedenti
Scopri i prodotti e le imprese che hanno partecipato alle edizioni precedenti della UX Challenge!

confidential 264516 640 1 e1621859866157
confidential 264516 640 1 e1621859866157
Confidenzialità
Tutti i partecipanti alla UX Challenge 2023 (Solver, Mentori ed Esperti) sigleranno un accordo di confidenzialità relativo ai prodotti selezionati, alla Challenge ed ai risultati prodotti dai team di Solver durante l’iniziativa. Tale vincolo di riservatezza permane per due (2) anni dalla data di inizio della Challenge.

LogoUX 200SME2
LogoUX 200SME2
La Commissione Europea finanzia la UX Challenge
L’edizione 2021 della UX Challenge è stata finanziata dal progetto Europeo H2020 “200SMEchallenge”» che ha valutato l’impatto della UX Challenge su 200 imprese in Europa mediante la metodologia Randomized Control Trial. Scopri i risultati della trial sul sito del progetto.
Le altre Challenge

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva
HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva
PROTO Challenge
La sfida per risolvere problemi industriali legati alla progettazione meccanica delle imprese manifatturiere.

HIT - Innova - Industrial AI Challenge
HIT - Innova - Industrial AI Challenge
Industrial AI Challenge
La sfida per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
Public AI Challenge
La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.

mail box
mail box
Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!
La Challenge si è svolta da lunedì 27 febbraio a venerdì 3 marzo 2023
Contattaci per partecipare alla prossima edizione