Home / Innova / Strumenti per l’innovazione / UX Challenge / UX Challenge per gli studenti

UX Challenge per gli studenti

Innova i tuoi prodotti digitali con la UX Challenge, cinque giorni di Design Sprint in cui il tuo prodotto o servizio digitale viene analizzato, testato e riprogettato da studenti e giovani professionisti sotto la guida di mentor esperti in UX.

UX Challenge per gli studenti

Le candidature sono aperte fino al 25 novembre 2022

La Challenge si svolgerà dal 27 febbraio 2023 al 6 marzo 2023

ipad tablet technology touch 1

ipad tablet technology touch 1

ipad tablet technology touch 1

Cos’è la UX Challenge?

Un Design Sprint di cinque giorni part time durante il quale verrà analizzata, valutata, e ri-progettata la User eXperience di prodotti e servizi digitali presentati da imprese di settore. Gruppi di studenti e giovani professionisti del settore lavoreranno con esperti di UX per migliorare la capacità di app e software di rispondere ai bisogni e attese di utenti e clienti.

pexels photo 212286 1

pexels photo 212286 1

pexels photo 212286 1

Come funziona?

Ad ogni gruppo di solver verrà assegnato un prodotto/servizio su cui lavorare. Per due giorni i team applicheranno tecniche di user research e user experience design, effettuando test e valutazioni con utenti reali selezionati attraverso Smartcrowds.net. I team dovranno identificare pain point di prodotti e concept; scopriranno nuovi bisogni e attese degli utenti; svilupperanno suggerimenti per il miglioramento di utilità e usabilità, e nuovi mockup di interfacce.

pexels photo 196646 1

pexels photo 196646 1

pexels photo 196646 1

Perché dovrei partecipare?

Per conoscere e lavorare a contatto con altri studenti appassionati di interazione digitale; per applicare a casi reali le più importanti metodologie e tecniche di UX e service design; per imparare da mentori esperti del settore; per farti notare dalle aziende che hanno aderito alla Challenge; per mettere alla prova le tue capacità, divertendoti e perchè potresti vincere un anno di membership per Professionisti alla scuola di design online Interaction Design Foundation!

pexels photo 1

pexels photo 1

pexels photo 1

Chi può partecipare?

Possono candidarsi come solvers tutti gli studenti dell’Università di Trento (compresi i dottorandi), gli studenti del TAG – Trento Alta Formazione dell’Istituto Pavoniano Artigianelli per le Arti Grafiche e gli ex allievi di entrambe le istituzioni citate, purché la laurea sia avvenuta negli ultimi 18 mesi. Una commissione nominata da HIT selezionerà i solutori.
I criteri di selezione sono illustrati nell’avviso di selezione.

startup photos 2 New layer 5 1

startup photos 2 New layer 5 1

startup photos 2 New layer 5 1

Imprese selezionate nelle edizioni precedenti

Scopri i prodotti e le imprese che hanno partecipato alle edizioni precedenti della UX Challenge!

Le altre Challenge

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

PROTO Challenge

La sfida per risolvere problemi industriali legati alla progettazione meccanica delle imprese manifatturiere.

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

Industrial AI Challenge

La sfida per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

Public AI Challenge

La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.

mail box

mail box

mail box

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere ogni notizia in anteprima!

La Challenge si svolgerà da lunedì 27 febbraio a lunedì 6 marzo 2023

Contattaci per partecipare alla prossima edizione