Proto Challenge 2023 – Imprese e prodotti selezionati

DANA AI
DANA AI
Dana Italia, con sede ad Arco, è Head Quarter per la business unit Off Highway di Dana Incorporated, leader nella produzione di sistemi drivetrain per applicazioni mobile e industrial.
La sfida proposta richiede l’ottimizzazione del componente di un assale agricolo in acciaio per il rilascio dei freni di stazionamento, con particolare attenzione all’uso di materiali alternativi.

GPALMEC proto23
GPALMEC proto23
GPALMEC, con sede a Rovereto, è inserita nel settore dell’industria metalmeccanica e specializzata nella progettazione e realizzazione di tecnologia a servizio dell’automazione industriale.
La Challenge si prefigge di riprogettare un sistema formato da più blocchi idraulici accoppiati al servizio dei comandi ausiliari di una macchina cingolata, condensandoli in un unico blocco.

NTP proto23
NTP proto23
NTP, con sede nel Polo della Meccatronica di Rovereto (TN), è un’azienda che opera nel settore delle bio e nanotecnologie applicate al settore medicale. Le soluzioni elaborate si propongono di portare sul mercato diverse innovazioni nei settori della Virologia e della Patologia Digitale, nei processi di rilevazione e prevenzione di numerose malattie e virus.
L’azienda porta una sfida che ha l’obiettivo di ottimizzare il sistema di cablaggio in materiale plastico che collega un tavolo di lavoro movimentato su due assi allo scheletro del macchinario Nano Eye Device (NED), utilizzato per l’analisi di campioni biologici.

VALLAND proto23
VALLAND proto23
Valland SpA, fondata nel 2006, è un’azienda con sede a Piantedo (SO) che realizza valvole tailor-made per applicazioni nel settore energia. Dal 2016 Valland SpA sviluppa ed investe nel mondo dell’Additive Manufacturing per la progettazione e realizzazione di componenti critici.
La richiesta avanzata per la Challenge riguarda la riprogettazione e l’ottimizzazione di un collettore in acciaio inossidabile per il funzionamento idraulico ad alta pressione.

Alpitude proto23 1
Alpitude proto23 1
Alpitude è un nuovo marchio di componenti del settore ciclistico fondato da Andrea Sega di Werking cycles, che ha creato la sua azienda di costruzione di telai in carbonio personalizzati nel 2015 dopo diversi anni di sperimentazione e apprendimento del know-how nel mondo dei compositi. Il focus di Alpitude è quello di offrire prodotti super-premium con una qualità artigianale.
La sfida consiste nell’ottimizzazione di un manubrio per biciclette da strada e del suo supporto, attualmente in fase di sviluppo e fatto di carbonio.
Le altre Challenge

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint
UX Challenge
La sfida per innovare e riprogettare l’esperienza utente di prodotti e servizi digitali.

HIT - Innova - Industrial AI Challenge
HIT - Innova - Industrial AI Challenge
Industrial AI Challenge
La sfida per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale.

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
Public AI Challenge
La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.