Proto Challenge per gli studenti
Applica tecniche di ottimizzazione topologica a prodotti e problemi reali. Conosci imprese innovative del settore, e mettiti in gioco nella riprogettazione di prodotti industriali.

Le candidature per l’edizione 2023 della PROTO Challenge sono chiuse
La Challenge si svolge dal 15 marzo 2023 al 23 maggio 2023

Proto Challenge lancio mobile (1)
Cos’è la Proto Challenge?
Un’iniziativa con scopi divulgativi e di formazione per consentire alle imprese di esplorare i benefici e le tecniche di progettazione meccanica con software avanzati utili al miglioramento delle performance del prodotto (o componente) e alla produzione con tecniche additive. Verranno selezionati 5 prodotti, che nel corso di 10 settimane saranno analizzati e riprogettati da 5 team di giovani talenti.

pexels photo 212286 1
pexels photo 212286 1
Come funziona?
Gruppi di studenti con background diversi avranno tempo da Marzo a Maggio per analizzare e riprogettare prodotti e componenti reali (plastici o metallici) in modo tale che siano producibili con tecniche di additive manufacturing. La challenge è pensata per studenti di ingegneria industriale e dei materiali, studenti di fisica e matematica, studenti di economia e management (anche se chiunque si può candidare).

pexels photo 196646 1
pexels photo 196646 1
Perché dovrei partecipare?
Durante la PROTO Challenge potrai applicare l’Analisi agli Elementi Finiti ad un prodotto esistente con una importante azienda del settore. Utilizzerai funzionalità avanzate per ottimizzare le performance del prodotto (es. leggerezza o rigidità) e per renderlo producibile con tecniche di manifattura additiva o ibrida. Inoltre il team vincitore riceverà in premio un mouse 3D.

pexels photo 1
pexels photo 1
Chi può partecipare?
Possono candidarsi alla PROTO Challenge tutti gli studenti (inclusi Ph.D.) iscritti all’Università di Trento e coloro che hanno conseguito un titolo presso questo istituto da meno di 18 mesi. Una commissione nominata da HIT individuerà gli studenti (Solver) che potranno partecipare alla Challenge e formerà i team (anche tenendo conto delle preferenze degli studenti). I criteri sono specificati nell’Avviso.
Le altre Challenge

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint
UX Challenge
La sfida per innovare e riprogettare l’esperienza utente di prodotti e servizi digitali.

HIT - Innova - Industrial AI Challenge
HIT - Innova - Industrial AI Challenge
Industrial AI Challenge
La sfida per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale.

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino
Public AI Challenge
La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.

mail box
mail box
Iscriviti alla nostra newsletter per sapere ogni notizia in anteprima!
La Challenge si svolge dal 15 marzo al 23 maggio 2023
Contattaci per partecipare alla prossima edizione