HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

Proto Challenge

Riprogettazione meccanica con software avanzati

5
Prodotti o componenti industriali

candidati dalle imprese

40
Solver selezionati

suddivisi in 5 team

10
Mentori

tra professionisti e ricercatori

10
Settimane

di analisi e riprogettazione meccanica

Le candidature per l’edizione 2023 sono aperte!

La Challenge si svolgerà dal 15 marzo a fine maggio 2023.

Per candidarsi consultare le schede sottostanti oppure contattare:

PROTOCHALLENGE black allineato

PROTOCHALLENGE black allineato

PROTOCHALLENGE black allineato

pexels photo 267447 1

pexels photo 267447 1

pexels photo 267447 1

Sei un’impresa?

Candida un tuo prodotto o componente: un team di giovani talenti lo riprogetterà con software avanzati per migliorarne le performance e renderlo producibile con tecniche di manifattura additiva.

hands people woman working 2 1

hands people woman working 2 1

hands people woman working 2 1

Studi all’università?

Applica tecniche di ottimizzazione topologica a prodotti e problemi reali e conosci imprese innovative del settore.

Guarda il video per sapere di più sulla PROTO Challenge

IMG 8265 scaled e1647863918260

IMG 8265 scaled e1647863918260

IMG 8265 scaled e1647863918260

cose challenge web

cose challenge web

cose challenge web

Cos’è una challenge?

Una challenge è un’iniziativa di open innovation che in tempi brevi consente ad imprese (profit o non-profit) ma anche alla pubblica amministrazione, di individuare potenziali soluzioni a problemi (tecnologici, di business, o di design) e opportunità di innovazione facendo leva su competenze specialistiche che risiedono al di fuori della propria organizzazione.

NonlinearStaticAnalysisSnapFit 1

NonlinearStaticAnalysisSnapFit 1

NonlinearStaticAnalysisSnapFit 1

Cos’è l’ottimizzazione topologica?

L’ottimizzazione topologica è una tecnica che permette di ottimizzare la forma di un prodotto o componente meccanico partendo dal CAD 3D del prodotto stesso. Attraverso questo metodo è possibile ottenere forme innovative dei componenti, che garantiscono le prestazioni desiderate in termini di rigidezza statica ma utilizzando la minor quantità di materiale possibile e rispettando i vincoli di producibilità.

15662645511 d5ae03ebf8 b 1

15662645511 d5ae03ebf8 b 1

15662645511 d5ae03ebf8 b 1

Cos’è l’additive manufacturing?

L’additive manufacturing si riferisce all’insieme di processi di fabbricazione additiva partendo da modelli digitali. Il processo parte da un documento CAD 3D: avviene una suddivisione in strati attraverso un software specialistico, lo schema risultante guida la stampante nella deposizione, o sinterizzazione, del materiale. L’additive manufacturing consente una grande libertà nell’ideazione del pezzo, rimuovendo la maggior parte dei vincoli di progettazione e lavorazione, in un’ottica di prototipazione rapida.

Le altre Challenge

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint

UX Challenge

La sfida per innovare e riprogettare l’esperienza utente di prodotti e servizi digitali.

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

HIT - Innova - Industrial AI Challenge

Industrial AI Challenge

La sfida per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale.

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

Public AI Challenge

La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.

mail box

mail box

mail box

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere ogni notizia in anteprima!

La PROTO Challenge è un’iniziativa di HIT realizzata in collaborazione con:

UniTrento logo ITA nero 1 preview rev 1

UniTrento logo ITA nero 1 preview rev 1

UniTrento logo ITA nero 1 preview rev 1

TS transparent

TS transparent

TS transparent

logo_meccatronica-1

logo confindustria

logo confindustria

logo confindustria

Clab transp

Clab transp

Clab transp

logoNOI

dih

dih

dih

La PROTO Chellenge è parte del progetto Europeo INNOADDITIVE. Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 870598. Inoltre, è stata adottata nel progetto iProduce come best practice per sostenere le attività di innovazione aperta e di co-creazione.

European union flag

European union flag

European union flag

INNOADDITIVE_logo1

logo-i-produce