Home / Innova / Strumenti per l’innovazione / AI Challenge / Industrial AI Challenge per chi studia all’università

Industrial AI Challenge per chi studia all’università

Applica tecniche di data science e machine learning su dataset industriali con un tuo team. Verrai supportato da ricercatori e professionisti e potrai conoscere le imprese del settore.

Industrial AI Challenge per chi studia all’università

Le candidature per i solver sono aperte fino al 25 settembre 2023

La Challenge si svolgerà da settembre a dicembre 2023

Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Industrial AI Challenge nel video qui sotto!

89885265 s e1621859790114

89885265 s e1621859790114

89885265 s e1621859790114

Cos’è l’Industrial AI Challenge?

Un’iniziativa che consente alle imprese selezionate di scoprire e testare i benefici dell’intelligenza artificiale per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi industriali grazie al coinvolgimento di gruppi di studenti che, in circa due mesi di tempo, eseguiranno analisi statistiche avanzate e, applicando tecniche di Machine Learning, creeranno modelli predittivi sulla base dei dati forniti dalle aziende selezionate.

65642170 s e1621858689985

65642170 s e1621858689985

65642170 s e1621858689985

Come funziona?

Da settembre a dicembre, gruppi di studenti si sfideranno nell’analisi di grandi quantità di dati e nell’ideazione di sistemi intelligenti e modelli predittivi per migliorare le performance e supportare i processi decisionali favorendo l’innovazione industriale delle imprese. Le attività si svolgeranno da remoto e agli studenti verrà fornito supporto da parte di esperti del settore.

80696056 s e1621858635809

80696056 s e1621858635809

80696056 s e1621858635809

Perché dovrei partecipare?

La partecipazione alla Challenge ti permetterà di applicare tecniche di data science a problemi di analisi e ottimizzazione di processi produttivi industriali. L’Industrial AI Challenge rappresenterà anche un’ottima occasione per incontrare e condividere un progetto con aziende con una chiara volontà di innovazione ed esperti del settore. Inoltre, competerai per vincere un premio.

pexels olia danilevich 4974920 e1621864367423

pexels olia danilevich 4974920 e1621864367423

pexels olia danilevich 4974920 e1621864367423

Chi può partecipare?

La Challenge si rivolge a tutti gli/le studenti/esse (anche PhD) dell’Università di Trento e a chi ha conseguito un titolo di studio presso la stessa entro i 18 mesi dal kick off meeting dell’Iniziativa (settembre 2023).
Gli studenti dell’Università di Trento iscritti al corso di “AI for Innovation” del Master in Artificial Intelligent Systems del DISI e quelli di “Laboratory of Internet of things” del DII avranno la possibilità di far valere il completamento della Challenge come Project Work di tali corsi. Una commissione selezionerà gli/le studenti/esse e formerà i team, secondo i criteri specificati nell’Avviso.

imprese selezionate_challenge

imprese selezionate_challenge

tartup photos 2 New layer 5 1

Imprese selezionate nelle edizioni precedenti

Scopri i prodotti e le imprese che hanno partecipato alle edizioni precedenti della Industrial AI Challenge!

La Challenge si svolgerà da settembre a dicembre 2023

Le candidature per i solver sono aperte

Le altre Challenge

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint

HIT - Innova - UX Challenge Design Sprint

UX Challenge

La sfida per innovare e riprogettare l’esperienza utente di prodotti e servizi digitali.

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

HIT - Innova - Proto Challenge per manifattura additiva

PROTO Challenge

La sfida per risolvere problemi industriali legati alla progettazione meccanica delle imprese manifatturiere.

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

HIT - Innova - Public AI Challenge Trentino

Public AI Challenge

La sfida per esplorare possibili applicazioni e soluzioni basate sull’IA per la pubblica amministrazione.

mail box

mail box

mail box

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere ogni notizia in anteprima!