Opportunità per la ricerca
Aiutiamo i ricercatori e le ricercatrici a massimizzare l’impatto della loro ricerca anche trasformando le loro idee in tecnologie commerciabili e nuove imprese innovative.


Opportunità per la ricerca
Rafforzamento del progetto di ricerca
Possiamo aiutarti a:
- posizionare la tua idea e analizzare il mercato e le imprese di riferimento;
- valutare il TRL – Technology Readiness Level del tuo progetto;
- impostare attività di valorizzazione e strategie di go-to-market;
- identificare opportunità di finanziamento alternative;
- valutare la strategia per la proprietà intellettuale in base alle procedure della tua istituzione

Opportunità per la ricerca
Valorizzazione della tecnologia
Possiamo aiutarti a:
- valutare il potenziale commerciale della tua tecnologia;
- identificare applicazioni di mercato e potenziali acquirenti/utenti;
- entrare in contatto con partner industriali e investitori;
- predisporre progetti di proof-of-concept per la maturazione tecnologica;
- presentare in modo efficace la tua tecnologia a potenziali acquirenti.

Opportunità per la ricerca
Creazione della startup
Possiamo aiutarti a:
- apprendere le competenze chiave necessarie per fare impresa;
- valutare la tua idea di impresa e predisporre un business plan sostenibile;
- costruire la tua idea attraverso il feedback di potenziali clienti;
- trovare l’opportunità di finanziamento più adatta allo sviluppo del tuo business;
- dare visibilità alla tua idea imprenditoriale.
Vuoi saperne di più? Vai alla pagina dedicata ai nostri programmi imprenditoriali
Studio di fattibilità
Promuoviamo processi di maturazione tecnologica attraverso i proof-of-concept, percorsi di testing di soluzioni innovative derivanti da tecnologie di ricerca che potrebbero essere integrate nei processi produttivi delle imprese interessate o inserite in startup derivanti dal mondo della ricerca.
In particolare, HIT supporta i propri soci scientifici nel predisporre progetti di proof-of-concept finanziati da attori privati o pubblici (per esempio fondazioni private, fondi nazionali, operatori di venture capital, programmi europei) in un’ottica di successiva valorizzazione.
Candidature di progetti PoC supportate
Progetti finanziati
Valore totale in Euro
Case history 2021
La Commissione Europea, l’Università di Trento e Hub Innovazione Trentino annunciano il finanziamento di 150 mila € per un ricetrasmettitore ottico con integrata una rete neurale, una tecnologia del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.
Case history 2020
Progress Tech Transfer, Università di Trento e Hub Innovazione Trentino annunciano il finanziamento di 200 mila € per il feltro hi-tech che difende dal grande freddo, una tecnologia del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.
feltro hitech UniTrento 7 1 feltro hitech UniTrento 7 1
feltro hitech UniTrento 3 feltro hitech UniTrento 3
feltro hitech UniTrento 9 feltro hitech UniTrento 9
feltro hitech UniTrento 1 feltro hitech UniTrento 1
feltro hitech UniTrento 6 feltro hitech UniTrento 6
feltro hitech UniTrento 10 1 feltro hitech UniTrento 10 1