Industrial Innovation Day: dialogo tra ricerca, imprese e talenti
15 Marzo 2022

Una giornata di meeting per approfondire le opportunità di incontro tra il mondo delle aziende e i talenti universitari.
Favorire l’incontro tra le imprese trentine votate all’innovazione e studenti magistrali dei percorsi universitari di tipo industriale, tra cui Ingegneria, Fisica, Biologia ed Economia. È questo l’obiettivo di Industrial Innovation Day – I2D, l’evento organizzato da Trentino Sviluppo, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Hub Innovazione Trentino, in partnership con Agenzia del Lavoro e Confindustria Trento, che si terrà online il 27 aprile 2022.
L’iniziativa prevede la partecipazione di aziende che si distinguono per il loro impegno nel campo della Ricerca e Sviluppo e di studenti interessati a intraprendere un percorso “misto” che contempli un periodo di lavoro sul campo in realtà ad alto contenuto tecnologico. Il ventaglio dei settori presenti è ampio e spazia dalla meccatronica all’agrifood/agritech, senza dimenticare ambiti quali ICT, elettronica, intelligenza artificiale, smart building, green energy e biotech.
Durante l’evento verranno presentati gli strumenti e le opportunità di incontro professionale tra mondo delle imprese e studenti, con un focus privilegiato sul Dottorato in Innovazione Industriale. Si tratta di un programma interdisciplinare dell’Università di Trento (con i dipartimenti DISI, DII, DEM e DICAM) e di FBK, nato per formare esperti di innovazione tecnologica destinati a ricoprire posizioni manageriali in ambiti industriali.
Industrial Innovation Day è aperto a tutti in forma gratuita previa iscrizione, prevede una prima fase di presentazioni generali in plenaria, a cui seguiranno 3 sessioni parallele sui seguenti temi:
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione ICT
- Smart Manufacturing
- Biotecnologie, Fisica, Energia
Nelle 3 stanze virtuali, dove ci sarà una presentazione anche dei centri di ricerca trentini, alle imprese sarà offerta l’occasione di illustrare con un pitch le proprie attività di Research & Development. I2D si chiuderà con gli incontri one to one tra le aziende e gli studenti, che avranno modo di approfondire interessi, competenze e idee di sviluppo, in ottica di collaborazioni future.
PER LE IMPRESE
Iscrizioni entro il 5 aprile 2022. Per partecipare: i2d.site.ibrida.io/companies.
PER GLI STUDENTI
Iscrizioni entro il 15 aprile 2022. Per partecipare: i2d.site.ibrida.io/students.