Il progetto “Squiddy” alla finale mondiale di DigiEduHack 2020
15 Marzo 2021

Il team “Provolosi” composto da Sergio Facchini, Lorenzo Framba, Sebastiano Castellan, Simone Degiacomi è ora tra i 12 finalisti alla competizione mondiale di DigiEduHack2020 con il progetto Squiddy – Real time collaboration platform for lab teachers.
Il progetto “Squiddy” alla finale mondiale di DigiEduHack 2020
In questo video trovate una divertente spiegazione del progetto SQUIDDY.
La squadra ha superato la prima fase lo scorso 12 e 13 novembre 2020 partecipando ad una delle numerose challenges proposte da DigiEduhack, un’iniziativa internazionale dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) nell’ambito del piano d’azione per l’istruzione digitale.
Per l’hub trentino, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, da HIT e da SpazioDati, l’hackaton ha visto coinvolti più di 40 studenti di 6 diversi dipartimenti dell’Università di Trento, divisi in 8 squadre. I partecipanti si sono cimentati nella co-progettazione della didattica del futuro affrontando il tema “Innovative learning beyond covid: collaborative tools in scientific labs and team experiences”.
La DigiEduHack è un’iniziativa dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) , guidata da EIT Climate-KIC e coordinata dall’Università di Aalto nell’ambito del Digital Education Action Plan della Commissione Europea.