Home / News / Il progetto GPI, HIT, FBK, UNITN in fase di prototipazione

Il progetto GPI, HIT, FBK, UNITN in fase di prototipazione

Al via la seconda fase di collaborazione tra impresa e sistema della ricerca e dell'innovazione trentina
Pubblicato il:
27 Gennaio 2021

automation2

automation2

automation2

Inizia la seconda fase della partnership che lega il Gruppo GPI, FBK, Università di Trento, HIT, in collaborazione con la startup Dolomiti Robotics. Dopo aver completato l’analisi di fattibilità, il prossimo passo sarà la realizzazione del prototipo che servirà a migliorare le prestazioni dell’armadio robotizzato Riedl Phasys.

La collaborazione è partita a febbraio 2020: il Gruppo GPI ha ingaggiato HIT, Università di Trento ed FBK per avviare un processo di trasferimento tecnologico, in grado di mettere a fattor comune le risorse del sistema trentino. Il sistema Riedl Phasys è un armadio, nel quale opera una pinza robotica, impiegato nella logistica del farmaco, sia per farmacie private, sia per grandi impianti che lavorano negli ospedali e presso grossisti. La tecnologia è venduta in tutto il mondo, con centinaia di impianti funzionanti in Europa, America, Cina, Medio Oriente e Africa.

Al momento lo studio di fattibilità del team ha generato soluzioni altamente innovative che verranno inglobate nel processo di sviluppo tecnologico dell’azienda, generando vantaggi reali in termini di competizione sul mercato.

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!