Il progetto E-Mining@School diventa una storia di successo
13 Luglio 2020

EIT Raw Materials, il più importante network europeo che si occupa di promuovere la competitività, la crescita e l’attrattività del settore delle materie prime attraverso l’innovazione e lo sviluppo dell’imprenditorialità, ha premiato il progetto E-Mining@School come storia di successo.
Una pedagogia aperta e dinamica, unita a un’interazione continua tra gli attori coinvolti, ha rappresentato una formula efficace per la formazione di 11 mila tra studenti, imprenditori e cittadini di cinque paesi europei (Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Svezia), sul tema del riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il progetto E-Mining@School diventa una storia di successo
In due anni il progetto ha infatti formato in merito alle opportunità commerciali e di carriera offerte dal settore dell’economia circolare più di 2000 studenti delle scuole secondarie, ha raggiunto 4000 persone attraverso attività di divulgazione e coinvolto più di 5000 persone attraverso le campagne di sensibilizzazione promosse dagli studenti.
Nato dalla collaborazione tra HIT – Hub Innovazione Trentino, Fondazione Bruno Kessler – FBK, Università di Trento e co-finanziato da EIT RawMaterials, il progetto è stato sviluppato in sinergia ad altri 8 partner internazionali: ACS Recycling, Circularise, Consell general de Cambres de Comerc Industria i Navegacio de Catalunya, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fundació CTM Centre Tecnològic, Eurecat – Centro Tecnológico de Catalunya, IVL Svenska Miljöinstitutet, University of Limerick.