Home / News / Il Dipartimento di Ingegneria Industriale ha dato il via alla Management Engineering Challenge

Il Dipartimento di Ingegneria Industriale ha dato il via alla Management Engineering Challenge

Una nuova sfida di innovazione per gli studenti UniTrento realizzata in collaborazione con HIT
Pubblicato il:
21 Ottobre 2022
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale ha dato il via alla Management Engineering Challenge

Nel panorama delle sfide di innovazione dedicate agli studenti e alle studentesse dell’Università di Trento si aggiunge l’Industrial Systems Engineering. Una nuova iniziativa di open innovation che stimola le imprese a ricorrere non soltanto a idee e risorse interne per fare innovazione, ma anche a idee, soluzioni, strumenti e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno, in particolare dall’università, invitando gli studenti a mettersi in gioco su casi reali applicando nella pratica quanto appreso sui libri.

Il corso di Laurea Magistrale in Management and Industrial Systems Engineering del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università di Trento, ha infatti dato il via ad una nuova iniziativa – la Management Engineering Challenge – realizzata in collaborazione con Fondazione HIT e finalizzata a consentire agli studenti di apprendere delle metodologie per la soluzione di problemi che riguardano l’analisi progettazione, ottimizzazione e gestione dei processi di produzione che interessano imprese e organizzazioni anche pubbliche, secondo i principi del Challenge-based Learning.

Da ottobre a dicembre team di studenti e studentesse universitari/e, iscritti a corsi di laurea magistrale e affiancati da ricercatori e ricercatrici, applicheranno metodi avanzati di ingegneria gestionale per sviluppare soluzioni che aiutino le aziende e le organizzazioni che parteciperanno alla sfida ad  innovare i propri processi e le pratiche gestionali secondo i principi della gestione e del controllo della produzione, come lean management, produzione just in time, sistemi di produzione riconfigurabili, digital twins.

Per questa prima edizione le imprese e i servizi selezionati a partecipare sono 3:  il Servizio attività educative per l’infanzia della Provincia autonoma di Trento, Girardini srl (Tione), realtà specializzata nella progettazione e costruzione di stampi, stampaggio a freddo, verniciatura e assemblaggio e  Cavit – Cantina viticoltori del Trentino (Trento).

Nell’ambito della Management Engineering Challenge HIT mette a disposizione il proprio know how sulle challenge, strumenti di innovazione che la Fondazione propone da anni in collaborazione e nell’ambito del sistema provinciale della ricerca e dell’innovazione.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!