ICT Days 2023
23 Marzo 2023

Gli ICT Days, nati nel 2009 su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione – DISI dell’Università di Trento, sono dedicati al settore dell’Information e Communication Technology (ICT) e mirano a favorire l’incontro tra aziende, ricercatori e comunità studentesca. L’edizione 2023 torna dal 18 al 20 aprile ed è dedicata al tema “Le grandi infrastrutture di calcolo“.
Attraverso la partecipazione gratuita a seminari tematici, visite ai laboratori didattici e incontri con alumni e studenti di dottorato, chi partecipa avrà l’opportunità di conoscere le attività didattiche e di ricerca svolte all’interno del Dipartimento e interagire direttamente con studenti, ricercatori e aziende del settore per favorire nuove possibilità di collaborazione.
EVENTI SPECIALI
Le aziende incontrano gli studenti, 18 aprile dalle 11.00 alle ore 17.00. Evento di orientamento e placement dedicato all’incontro con studenti delle lauree triennali e magistrali, e dei corsi di dottorato del DISI. Ciascuna azienda selezionata avrà a disposizione una postazione gratuita dedicata all’interno dell’edificio Polo Ferrari di Povo, dove poter svolgere incontri di circa 10 minuti l’uno e proporre agli studenti internship/tesi/offerte di lavoro e far conoscere i profili più richiesti dal mercato.
- Le aziende incontrano i ricercatori, 18 aprile dalle 14.00 alle ore 17.00. Evento di networking. Ogni azienda potrà incontrare i ricercatori e ricercatrici del DISI e partecipare a colloqui da 30 minuti. Un’opportunità per conoscere in dettaglio le attività del Dipartimento e stringere potenziali legami e collaborazioni (e.g. studi fattibilità, partnership in progetti co-finanziati).
EVENTI A CUI PARTECIPA HIT
- “AI & Manufacturing”, 19 aprile dalle 14.00 alle 15.30. Silvio Antonioni, Innovation Project Manager di Fondazione HIT, parteciperà alla tavola rotonda che si pone l’obiettivo di discutere le opportunità e le sfide rappresentate dall’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nel contesto dei processi produttivi e manifatturieri.
- Presentazione Programmi di doppia laurea EIT Digital e EIT Manufacturing, 20 aprile dallle 13:10 alle 13:20. Partecipa Milena Bigatto, Education officer di Fondazione HIT.
LOCATION
Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Polo Fabio Ferrari in via Sommarive 5-9 a Povo (TN). Alcuni eventi potranno essere disponibili anche online.
INAUGURAZIONE
La tre giorni sarà inaugurata martedì 18 aprile presso l’aula A101 a Povo 1. Previsti gli interventi di:
– Paolo Giorgini, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, Università di Trento
– Flavio Deflorian, Rettore dell’Università di Trento
– Achille Spinelli, Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca e Lavoro, Provincia autonoma di Trento
– Alfredo Maglione, Presidente della Sezione Informatica e Tecnologie Digitali, Confindustria Trento
– Ivonne Forno, Presidente Fondazione Hub Innovazione Trentino