Home / News / I progetti MISS e EGLE vincono il Demo Day di Business Design

I progetti MISS e EGLE vincono il Demo Day di Business Design

Conclusa la seconda edizione del programma per la costruzione e validazione delle idee imprenditoriali
Pubblicato il:
16 Dicembre 2022
Intro al BD Demo Day 14

Trasformare idee di business, insight del mercato ed evidenze da test in una proposta concreta attraverso il business design, un metodo per progettare prodotti e servizi innovativi, desiderati dai clienti ed economicamente sostenibili.

Questo è quello che i partecipanti hanno avuto modo di imparare e sperimentare durante i tre mesi di “Business Design”, il programma della School of Innovation – SOI dell’Università di Trento e Fondazione HIT che supporta team di innovatori e innovatrici del mondo dell’università e della ricerca nella fase di costruzione, validazione e organizzazione della propria idea imprenditoriale.

Iniziato ad ottobre e terminato il 15 dicembre in occasione del Demo Day, il corso ha abbinato elementi tradizionali di analisi di mercato e strategia aziendale a contenuti e metodi presi dalle discipline del design thinking e dello human-centered design per testare le principali ipotesi alla base dei modelli di business.

In questa seconda edizione, a contendersi i premi sono stati ben 8 team, costituiti da studenti e studentesse dell’Università di Trento, giovani professionisti/e e ricercatori/trici del territorio che hanno gettato le fondamenta per altrettanti progetti imprenditoriali grazie anche al contributo dei coach che li hanno supportati nel loro percorso. Tra questi anche Giulia Zanatta e Matteo Cevese di Fondazione HIT.

Gli 8 team sono stati valutati da una giuria composta da:

Il premio “Miglior design di business” è stato assegnato a MISS (Multi Integrated Ski System). L’idea imprenditoriale che ha condotto alla vittoria è stata pensata da Nicola Müller, laureato in Ingegneria Meccatronica all’Università di Trento e ora quality manager di una grande realtà trentina e consiste in un sistema che integra all’interno dello sci una tecnologia innovativa in grado di sostituire le strisce adesive cosiddette “pelle di foca”.

Il premio “Miglior pitch”, invece, è andato a EGLE, una piattaforma volta a facilitare l’incontro tra persone che vogliono iniziare a praticare un nuovo sport. La creazione di nuove community permetterà, in un secondo momento, ai trainer certificati di raggiungere un ampio bacino di potenziali clienti ai quali offrire il proprio supporto professionale. Il team che ha sviluppato l’idea è composto da Igor Squadra, sviluppatore freelance, Giulia Damaggio, esperta di digital marketing e Luca Damaggio, laureato in Gestione Aziendale all’Università di Trento e di professione risk manager.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!