I progetti HypoSaver, Tuni e PaaS vincono il Demo Day di Start-Up Lab
26 Maggio 2022

Si è conclusa il 26 maggio 2022, con l’evento finale chiamato “Demo Day” la decima edizione di Start-Up Lab, il percorso di formazione per idee imprenditoriali innovative organizzato dal CLab Trento in collaborazione con l’Università di Trento e la Fondazione Hub Innovazione Trentino.
In occasione dell’evento i 10 team finalisti hanno presentato il proprio progetto imprenditoriale sviluppato nei precedenti 3 mesi di corso. A disposizione solo 4 minuti per convincere la giuria e aggiudicarsi il podio.
3 i progetti vincitori: HypoSaver, Tuni e PaaS.
- HypoSaver è un cerotto per il monitoraggio continuo dei livelli di glucosio nei pazienti con Diabete di tipo 1, in grado di rilevare bassi livelli di glucosio grazie al suo innovativo algoritmo e di iniettare automaticamente la giusta dose di dasiglucagone per salvare la vita del paziente.
- Tuni riduce, attraverso l’intelligenza artificiale e un’attenta analisi psicometrica, il mismatch di competenze tra studenti – università – mercato del lavoro, ottimizzando così sia il percorso accademico degli studenti che le procedure di recruiting da parte delle imprese.
- PaaS protegge l’identità digitale dell’utente senza compromettere la privacy dei dati e la loro sicurezza. A differenza degli altri servizi sul mercato, grazie alla sua architettura privacy by design, PaaS si integra con l’ecosistema dell’utente senza che questo debba concedere l’accesso ai suoi dati.
In palio per questa decima edizione dello Start-Up Lab anche un HIT awards, che prevede accesso gratuito per 6 mesi agli spazi di coworking della Fondazione e coaching da parte di uno dei nostri mentori. A riceverlo quattro team, due vincitori HypoSaver e Tuni, insieme a Cerebellum e TruckPooling.
- Cerebellum è un dispositivo fisico (tablet) progettato per contrastare l’insorgere dell’Alzheimer lieve grazie alla stimolazione della memoria visiva e monitorare il decorso della malattia. Il dispositivo permette al paziente di allenare la propria memoria attraverso serious games e di raccogliere dati utili sia alla famiglia che al sistema sanitario.
- TrackPooling è una soluzione plug&go collegata al sistema di guida dei camion, in grado di ridurre il consumo di carburante e aumentare la sicurezza sulle strade. Grazie alla tecnologia di guida autonoma, a seguito della geolocalizzazione i camion si riconoscono in maniera intelligente e si posizionano in colonna, sfruttando così i principi dell’aerodinamica.
L’edizione di quest’anno vede rinnovata la collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management, il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento, EIT Digital, la Fondazione Hub Innovazione Trentino e Fondazione Trentino Università.
Hyposaver Hyposaver
Team Hyposaver
Tuni2 Tuni2
Team Tuni
PaaS PaaS
Team PaaS
Pubblico2 Pubblico2
Pubblico