Home / News / HIT nel cluster nazionale per le Scienze della Vita

HIT nel cluster nazionale per le Scienze della Vita

Il sistema della ricerca e dell’innovazione trentina nel Cluster Tecnologico Nazionale ALISEI
Pubblicato il:
29 Aprile 2021

L’ingresso di HIT nel Cluster Tecnologico Nazionale per le Scienze della Vita ALISEI è stato ufficializzato in occasione dell’assemblea generale del network tenutasi il 27 aprile online. Si tratta di riconoscimento nazionale importante che convalida la rilevanza della ricerca trentina nel campo biotecnologie per la salute.

HIT nel cluster nazionale per le Scienze della Vita

Il Cluster si propone infatti come soggetto centrale a livello nazionale per l’indirizzo e la promozione della ricerca, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nel settore delle Scienze della Vita. ALISEI promuove l’interazione tra il sistema della ricerca multidisciplinare, il tessuto industriale farmaceutico-biomedicale e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, per dare un impulso concreto alla ricerca e all’innovazione in Italia e mettendo in relazione le migliori esperienze presenti sul territorio nazionale, tra cui imprese, università, enti pubblici di ricerca, strutture di produzione avanzata e di servizi a elevato valore aggiunto. Al Cluster aderiscono Assobiomedica, Farmindustria e Federchimica, oltre a istituti di ricerca quali l’Istituto Nazionale di Sanità, l’Istituto Italiano di Tecnologia, CNR ed ENEA.

Pensando all’attività e alle aree di ricerca dei soci fondatori scientifici di HIT, ovvero Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach, e in vista della nascita a Rovereto del Nuovo Polo per le Scienze della Vita, l’ingresso in ALISEI rappresenta un’opportunità importante per connettere ulteriormente enti di ricerca, startup e imprese afferenti ad un settore ritenuto sempre più strategico per il Trentino.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!