Home / News / HIT entra in EIT Manufacturing

HIT entra in EIT Manufacturing

Il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione nella principale iniziativa che promuove il manifatturiero avanzato a livello europeo
Pubblicato il:
18 Maggio 2021

HIT entra in EIT Manufacturing

Hub Innovazione Trentino entra nel partenariato europeo per il sistema manifatturiero avanzato in rappresentanza del sistema della ricerca e dell’innovazione trentina. Lo fa accompagnata da due imprese valutate eccellenze nel campo dell’innovazione di questo settore – Dana e Bonfiglioli –e in collaborazione con le realtà del territorio più specializzate nel campo dell’industria 4.0: Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Prom Facility di Polo Meccatronica-Trentino Sviluppo.

EIT Manufacturing è il principale partenariato a livello europeo che riunisce i protagonisti dell’industria manifatturiera in ecosistemi di innovazione volti ad aggiungere valore ai prodotti, processi e servizi promuovendo una produzione globale competitiva e sostenibile. Questa comunità della Conoscenza e dell’Innovazione nell’ambito dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), con un budget settennale di oltre 350 milioni di euro, conta attualmente oltre 60 partner europei, tra i più importanti per innovazione, formazione e creazione di impresa, provenienti da 17 paesi.

Il processo di selezione da parte di EIT Manufacturing ha accolto HIT nell’hub di riferimento per il Sud-Europa, del quale fanno già parte Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), ed alcune importanti realtà industriali quali Avio Aero, Brembo, COMAU, Prima Industrie e Whirlpool.

Bonfiglioli Rovereto

Bonfiglioli Rovereto

Bonfiglioli Rovereto

Bonfiglioli, Rovereto

HIT entra in EIT Manufacturing

Dana, stabilimento di Arco

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!