HIT alla plenaria dell’Action Group 2 di EUSALP
19 Ottobre 2021

Il 21 settembre si è tenuta a Torino l’assemblea plenaria del Gruppo di Azione 2 di EUSALP, la strategia macroregionale alpina.
HIT alla plenaria dell'Action Group 2 di EUSALP
Durante la prima parte della riunione, alla quale ha partecipato anche Luca Mion, responsabile area Innovazione e Trasferimento Tecnologico di HIT e membro del board del Gruppo d’Azione 2, sono state presentate le strategie e condivise le iniziative future per ciascun settore, in linea con le priorità della presidenza francese 2020-2021. Tra queste iniziative sono da evidenziare:
- la creazione di una rete di destinazioni turistiche alpine per facilitare la transizione verso un turismo sostenibile;
- la realizzazione di una piattaforma e di un sistema di certificazione per garantire l’uso, la produzione e la lavorazione di legno locale in filiere corte;
- l’iniziativa condivisa sull’idrogeno;
- il workshop su digitalizzazione ed economia circolare organizzato in collaborazione con HIT e altre regioni di EUSALP nell’ambito del World Manufacturing Forum. Il workshop si svolgerà il prossimo 22 ottobre 2021 dalle 13.30 alle 18.30.
HIT alla plenaria dell'Action Group 2 di EUSALP
Il sottogruppo Digital Industry, di cui HIT è promotore e coordinatore, ha individuato 4 principali linee di approfondimento: economia circolare e bio-based industry anche in collaborazione con il sottogruppo sulla Bioeconomia, sostenibilità e resilienza delle piccole e medie imprese, utilizzo dei dati nei processi decisionali dell’industria, industria 5.0. Il concetto di Industria 5.0 completa l’esistente approccio 4.0 ponendo però l’accento sulla sostenibilità in senso lato e portando il benessere psico-fisico dell’individuo al centro delle strategie di sostenibilità. In questa visione, l’ambiente e il paesaggio sono considerati come stakeholder preferenziali con un forte impatto sui processi decisionali.
Per conoscere le attività dell’ACTION GROUP 2