Home / News / HIT al Festival Agri Risk Management

HIT al Festival Agri Risk Management

18 e 19 giugno: due giorni dedicati alla gestione dei rischi agricoli
Pubblicato il:
03 Giugno 2022

Festival Agri Risk Managemenent – 4a edizione

17-18 giugno 2022
Riva del Garda (TN)
REGISTRATI

 

Nella splendida cornice del lago di Garda il prossimo 17 e 18 giugno si svolgerà la quarta edizione del Festival Agri Risk Management.

Organizzato nell’ambito della collaborazione tra Condifesa di Trento (Co.Di.Pr.A.) e Bolzano e Asnacodi Italia, il Festival  è un momento di confronto immancabile per gli esperti del settore e un’occasione per discutere i temi caldi della gestione dei rischi agricoli, la transizione digitale e l’innovazione, attraverso occasioni di confronto tramite relazioni di autorevoli esperti, workshop tematici e un momento di approfondimento in seduta plenaria.

In questa occasione interverrà anche Andrea Sartori, direttore operativo di HIT, moderando con Francesco Pugliese di Bonifiche Ferraresi, il tavolo “Potenzialità nell’utilizzo di satelliti e rilevamento da terra”, al quale parteciperanno: Manfred Pechlaner (Condifesa Bolzano), Livio Rossi (EGEOS), Andrea Faustini (Cavit), Mariapina Castelli (Eurac), Lorenzo Belcapo (Confederazione Nazionale Coldiretti), Fabio Volpe (Egeos), Cesare Furlanello (HK3Lab).

Il confronto sul tema sarà dedicato alle nuove tecnologie di produzione e al trattamento delle immagini come potenziale punto di svolta nel monitoraggio della politica agricola comune, potenziali vantaggi per gli agricoltori e l’ambiente.

La quota di partecipazione al Convegno e a un workshop è di € 30,00 (contributo forfettario a parziale copertura dei costi sostenuti dall’organizzazione).

Da venerdì 17 giugno e per 24 ore sarà inoltre possibile partecipare ad 𝐇𝐚𝐜𝐤 𝐭𝐡𝐞 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞!, un Hackathon dedicata al mondo dell’agricoltura a 360°. Ambiente, turismo, agricoltura, come possono convivere? Per la migliore soluzione a questa sfida 2.000 euro in criptovaluta e la possibilità di sviluppo del progetto con i partner dell’Hackathon.

Per visionare il programma completo dell’evento è possibile consultare il sito www.condifesaeventi.it

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!