Home / News / Go-DIP: un workshop per la valorizzazione dell’IP digitale

Go-DIP: un workshop per la valorizzazione dell’IP digitale

Strategie di valorizzazione e tutela della poprietà intellettuale digitale
Pubblicato il:
15 Aprile 2022

Digital data driven innovation and digital IP for new generation
26 aprile 2022, 15.00 – 16.30 h 
Evento online, in lingua inglese

REGISTRATI

 

Il 26 aprile di ogni anno l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale celebra il “World Intellectual Property Day”.
Una giornata pensata per far conoscere il tema dei diritti della proprietà intellettuale e per promuovere una maggiore consapevolezza della loro importanza in qualità di strumenti imprescindibili per le imprese. Strumenti utili alla difesa del capitale di idee, delle invenzioni e innovazioni e all’elaborazione di strategie di successo sui mercati internazionali.

In occasione di questa giornata, il progetto europeo GO-DIP, di cui HIT è partner,  organizza un incontro online con avvocati specializzati in tutela della proprietà intellettuale, esperti/e di business digitale, professionisti/e dell’open innovation e frontrunner dell’innovazione. L’evento riguarderà le strategie di valorizzazione di quegli asset intangibili che sono i dati, gli algoritmi e le configurazioni di sistemi interconnessi. Approfondirà inoltre gli strumenti e il quadro legislativo per la protezione e lo sfruttamento dell’IP (intellectual property), nonché le tecniche per realizzare un valore aggiunto dal proprio portafoglio di IP digitale.

Sarà inoltre presentata una nuova linea guida pratica per la protezione e la gestione dei dati digitali sviluppata nell’ambito del progetto GO-DIP: il Design Option Paper. Le nuove linee guida aiuteranno le PMI ad integrare al meglio il software e i sistemi di gestione della proprietà intellettuale dei dati nelle loro strategie aziendali e a stimolare con ciò l’innovazione digitale.

L’evento è organizzato da Jožef Stefan Institute (Slovenia), Fondazione Hub Innovazione Trentino (Italia), Innosquare Freiburg (Svizzera).

Il progetto GO-DIP è finanziato dal programma dell’Unione Europea Horizon INNOSUP.

logo go dip@1x

logo go dip@1x

logo go dip@1x

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!