Home / News / Evento finale del progetto EIT Climate KIC Forging Resilience in Dolomites

Evento finale del progetto EIT Climate KIC Forging Resilience in Dolomites

Un progetto al quale hanno partecipato HIT, l'Università di Trento e la Fondazione Edmund Mach
Pubblicato il:
17 Dicembre 2020

Evento finale del progetto EIT ClimateKIC Forging Resilience in Dolomites
Lun, 21 dicembre 2020
14:30 – 16:00 CET
ISCRIVITI

La pandemia da Covid-19 sta svelando la complessità di alcune sfide fondamentali del nostro presente. Tra queste l’urgenza di costruire comunità resilienti alle crisi sistemiche e ai disastri legati al cambiamento climatico.

Nel 2019, EIT Climate-KIC ha lanciato otto Deep Demonstration, con l’obiettivo di dimostrare la possibilità di costruire “trasformazioni di sistemi” in linea con le necessità espresse dall’IPCC e dall’Unione Europea. Tra queste Deep Demonstration c’è anche “Forging Resilience in Dolomites” con focus sulla resilienza dei territori dolomitici ai cambiamenti climatici estremi. Nel corso del progetto, Hub Innovazione Trentino, l’Università di Trento e la Fondazione Edmund Mach, hanno coinvolto più di 80 portatori di interesse di quattro aree dolomitiche: Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Il gruppo di lavoro ha condotto interviste e identificato i sistemi socio-ecologici più vulnerabili intorno ai quali impostare le strategie e azioni per” forgiarne” la resilienza. L’incontro finale del progetto è aperto a tutti sarà occasione per condividere il percorso fatto in questo anno e mezzo, i principali risultati e le lezioni apprese.

Evento finale del progetto EIT Climate KIC Forging Resilience in Dolomites

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!