
Tecnologie per un turismo sostenibile
02 Novembre 2023

Tecnologie per un turismo sostenibile
15 novembre 2023,Trentino Marketing – Trento, ore 16:30-19:30
Il Trentino ha da poco vinto il premio come destinazione più sostenibile d’Italia, conferito da TTG Travel Experience, dimostrando così il suo impegno verso un turismo responsabile, capace di massimizzare i benefici a lungo termine per le comunità locali, l’ambiente e i viaggiatori. Questo riconoscimento rappresenta il frutto di una serie di buone pratiche e progetti di successo, alcuni dei quali saranno presentati il prossimo 15 novembre in occasione del workshop “Tecnologie per un turismo sostenibile”. Obiettivo dell’evento, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e Fondazione HIT, è mostrare l’importanza dell’utilizzo di tecnologie innovative e soluzioni della ricerca per far evolvere la relazione con il turista.
La partecipazione è libera e gratuita, ma è richiesta la registrazione a questo link.
AGENDA
16:30 – 17:00 – Registrazione
17:00 – 17:10 – Saluti istituzionali
17:10 – 18:00 – Primo tavolo tematico: le tecnologie per il turismo sostenibile
- Presentazione progetto Nevermore – Alessia Torre, Project Manager, Fondazione Bruno Kessler
- Presentazione applicazione Mio Trentino – Luca Libonati, Responsabile area Digital Marketing and Technology, Trentino Marketing
- Progetto celle ipogee – Melinda
- L’Intelligenza Artificiale per l’uso efficiente delle risorse in albergo – Roberto Battiti, Professore, Università di Trento
18:00 – 18:50 – Secondo tavolo tematico: le iniziative territoriali di turismo sostenibile
- Carta Europea per il Turismo Sostenibile & Progetto Parco Senza Frontiere – Giuseppe Alberti, settore ricerca scientifica, educazione ambientale e attività al pubblico, Parco Naturale Adamello Brenta
- Iniziative sostenibili & Progetto Future Lab – Luca D’Angelo, Direttore APT Dolomiti-Paganella
- Come dare valore a un territorio tramite certificazione di sostenibilità – Stefano Ravelli, Direttore APT Valsugana-Lagorai
- Certificazione di sostenibilità – Giulia Dalla Palma, Responsabile area ATA & Destination Development, Trentino Marketing
18.50 – 19.30 – Terzo tavolo tematico: Il ruolo dei trasporti nel turismo sostenibile
- Progetto BRT per le valli olimpiche di fiemme e fassa – Giuliano Giacomelli, Responsabile Servizio Innovazione, Strategia e Comuncazione, Trentino Trasporti
- Orientamento alla sostenibilità credibile di Dolomiti Superski, e sul progetto DS Responsibility – Marco Pappalardo, Direttore Marketing, Dolomiti Superski
- Progetti & iniziative sostenibili – Carlo Costa, Direttore Tecnico generale, Autostrada del Brennero
19:30 – 20:00 – Chiusura dei lavori e a seguire aperitivo di networking
Modera l’evento: Valentina Cappio – Head of Brand e Communication, Trentino Marketing