
Presentazione Industrial Problem Solving with Physics 2023
25 Gennaio 2023

Risolvere problemi industriali reali grazie all’ingegno di giovani studenti e ricercatori in fisica, che così mettono in atto le loro competenze teoriche. Si tratta di Industrial Problem Solving with Physics, la competizione lanciata nel 2014, organizzata dal Dipartimento di Fisica, dalla Scuola di Dottorato in Fisica e dalla Divisione Valorizzazione e Impatto della Ricerca dell’Università di Trento, in collaborazione con Confindustria Trento, Polo Meccatronica – Trentino Sviluppo e da questa edizione anche da Fondazione HIT.
Il funzionamento dell’iniziativa è il seguente: le tre aziende selezionate previa candidatura, sottopongono ai giovani studenti/esse e ricercatori/trici in fisica altrettanti problemi tecnici reali, riscontrati nelle loro produzioni. I partecipanti, suddivisi in team e accompagnati da ricercatori esperti, hanno sette giorni di tempo per risolverli applicando tecniche e metodologie proprie della fisica. La challenge si svolgerà dal 17 al 22 luglio 2023 presso il Polo Scientifico e Tecnologico “Fabio Ferrari” a Povo.
L’edizione 2023 della challenge sarà presentata il prossimo 03 febbraio 2023 presso l’Aula B107 nell’edificio Polo Ferrari 2. In questa occasione saranno mostrati e condivisi i risultati conseguiti nel corso dell’edizione 2022.
Programma
10.00 Saluti istituzionali
- Franco Dalfovo (Direttore del Dipartimento di Fisica)
- Alessandro Rossi (Delegato del Rettore al Supporto al sistema produttivo dell’Università di Trento)
- Alfredo Maglione (Presidente della Sezione Informatica e Tecnologie Digitali di Confindustria Trento)
- Mauro Casotto (Direttore Ambito Infrastrutture Abilitanti di Trentino Sviluppo)
- Andrea Sartori (Direttore Operativo di Hub Innovazione Trentino)
10.30 Intervento del Comitato Scientifico
- Sebastiano Mariazzi, Michele Orlandi, Alessio Perinelli, Tommaso Rosi, Luca Tubiana (Dipartimento di Fisica)
10.45 Intervento delle aziende partecipanti a IPSP2022
- Danfoss S.R.L
- LeMur Italy S.R.L
- Novurania S.P.A
11.30 Lancio della nuova edizione 2023
- Zahra Bisadi (Dipartimento di Fisica)