Caricamento Eventi
Home / Partecipa / Eventi / Innovare per la salute

Innovare per la salute

Sfide e opportunità delle startup e del trasferimento tecnologico in ambito sanitario
Pubblicato il:
02 Novembre 2023
30 November 2023
10:00 - 16:00
Cantine Ferrari Trento

Innovare per la salute

30 novembre 2023, Cantine Ferrari – Trento, ore 10:00-16:00

 

“Innovare per la Salute” è un evento dedicato alle strategie di trasferimento tecnologico e innovazione nel settore sanitario.

L’incontro – organizzato dalla Fondazione Hub Innovazione Trentino in collaborazione con EIT Health – intende portare all’attenzione dei presenti le testimonianze di ricercatori e idee imprenditoriali high-tech sviluppate sul territorio in ambito salute e scienze della vita, portandole a confronto con le necessità tecnologiche e di ricerca di PMI, imprese, operatori pubblici e privati di cura, oltre ad agenzie e fondi operativi nel settore sanitario.

L’evento vuole offrire una panoramica delle sfide, delle opportunità e dei successi che caratterizzano le prospettive future di incontro tra l’offerta di ricerca e nuove idee imprenditoriali del territorio con la domanda di soluzioni tecnologiche formulate da imprese, operatori del settore ed enti finanziatori. Attraverso una serie di panel, gli ospiti potranno confrontarsi con i protagonisti dell’innovazione sanitaria, scoprire le ultime tendenze e le buone pratiche, nonché creare opportunità di networking e collaborazione.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link.

 

PROGRAMMA

9.30 – 10.00      Registrazioni 

10:00 – 10:10      Saluti istituzionali e introduzione all’evento

10:10 – 10:30       Keynote Speech – Nicola Redi, Managing Partner di Obloo, fondo di trasferimento tecnologico


1° sessione – Panel

10:30 – 11:00 – Panel 1: Sfide e opportunità: trasformare la ricerca accademica in opportunità di trasferimento tecnologico e startup di successo

      • Andrea Anesi, Fondazione Edmund Mac
      • Emiliano Biasini, Università di Trento
      • Yuri Bozzi, Università di Trento
      • Marco Chierici, Fondazione Bruno Kessler
      • Paolo Giorgini, Università di Trento
      • Antonella Motta, Università di Trento

11:00 – 11:15  – Panel 2: Startup network: testimonianze di idee di impresa nate dal mondo della ricerca trentina

      • Melanie Cristofolini, Meeva
      • Enrico Fiorini, PreBiomics
      • Elisa Moretti, YORE

11:15 – 11:45  – Panel 3: Innovazione aziendale: quali priorità e trend tecnologici per la collaborazione col mondo della ricerca

      • Antonio Colangelo, GPI
      • Mattia Dell’Orsola, TecnoSan
      • Antonio Gatto, OPT SurgiSyst
      • Andrea Rizzi, Sanofi
      • Davide Taffurelli, E-Pharma

11:45 – 12:05 – Panel 4: Oltre il limite: le sfide delle scaleup nate dalla ricerca nel mercato globale

      • Antonio Casini, Alia Therapeutix
      • Massimiliano Clemer, Immagina
      • David Tacconi, Euleria

12:05 – 12:25 – Panel 5: Il futuro della cura: come il trasferimento tecnologico può favorire l’innovazione sanitaria

      • Stefano Bonvini, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – APSS Trento
      • Elena Bettega, APSP Giovanelli di Tesero
      • Simona Casarosa, Università di Trento
      • Sara Manzana, Policura

12:25 – 13:00 – Panel 6: Collaborazione per il futuro: il ruolo cruciale dei facilitatori nell’innovazione nel finanziamento della ricerca e del trasferimento tecnologico

      • Stefano Milani, Fondazione VRT
      • Paola Pozzi, Sofinnova
      • Alessio Scopa, Sanifonds
      • Alessio Smeraldo, EIT Health
      • Simona Varani, VC XGen

Pranzo e tavoli di networking

13:00 – 14:30     Pausa pranzo e momento di networking


2° sessione – Incontri 1-to-1

14:30 – 16:00     Incontri 1-to-1

Gli ospiti interessati potranno partecipare a incontri 1-to-1 con esperti, professionisti e potenziali partner per approfondire collaborazioni o progetti futuri.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!