Caricamento Eventi
Home / Partecipa / Eventi / AI e innovazione intelligente

AI e innovazione intelligente

Un evento sulle sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management
Pubblicato il:
05 Giugno 2023
15 June 2023
16 June 2023
17:00 - 17:00
School of Innovation, Università di Trento
card ai e innovazione intelligente

AI e innovazione intelligente

Le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management


15 – 16 giugno 2023

School of Innovation – Trento e Polo Ferrari 2 – Povo

ISCRIZIONI entro il 09 giugno 2023

 

Con l’avvento della digitalizzazione nel contesto industriale, l’Intelligenza Artificiale sta permeando ogni ambito organizzativo e manageriale: dalla produzione, agli acquisti, al marketing, fino alla gestione dell’intera catena di fornitura. Tuttavia, le molteplici opportunità offerte dall’AI risultano ancora inesplorate e spesso le sue potenzialità non sono del tutto comprese dalle imprese.

Nella sua prima edizione, il workshop “AI e innovazione intelligente: Le sfide dell’Intelligenza Artificiale per l’Ingegneria Gestionale e il Management” si propone come un momento di incontro tra le discipline dell’Intelligenza Artificiale, dell’Ingegneria Gestionale e del Management, con l’obiettivo di favorire il dibattito e lo scambio di conoscenza tra gli esperti in ambito accademico e industriale e l’integrazione delle diverse competenze.

All’evento organizzato dal Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università di Trento parteciperà anche Nicola Doppio, Innovation Officer di Fondazione HIT con un intervento dal titolo “AI e didattica intelligente: approcci innovativi per lo sviluppo di competenze interdisciplinari”.

La partecipazione è a pagamento ed è necessaria la registrazione. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 15 Giugno

School of Innovation (SOI), CLab S-M – Via Tommaso Gar 16/2, Trento

 

▪ 17:00 – 17:30
Registrazioni 

▪ 17:30 – 18:30
AI e didattica intelligente: approcci innovativi per lo sviluppo di competenze interdisciplinari
Nicola Doppio, Innovation Officer di Fondazione Hub Innovazione Trentino

▪ 18:30 – 20:00
Aperitivo


Venerdì 16 Giugno

Polo Ferrari 2 – Via Sommarive 9, Povo

 

▪ 08:00 – 09:00
Registrazioni

▪ 09:00 – 09:30
Presentazione dipartimento DISI e attività connesse all’Intelligenza Artificiale
Saluti istituzionali

▪ 09:30 – 10:00
AI come motore di innovazione: il futuro delle industrie
Elena Santi – PwC Italia

▪ 10:00 – 10:30
Come l’AI sta radicalmente trasformando un settore industriale: il caso Teleperformance
Vincenzo Giliberti – Teleperformance
L’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del FinTech
Cristiano Motto – Fairtile

▪ 10:30 – 11:15
Coffee break

▪ 11:15 – 11:45
Intelligenza artificiale: opportunità e rischi reali – Implicazioni strategiche, organizzative e per la leadership
Prof. Gianvito Lanzolla – Bayes Business School

▪ 11:45 – 13:00
Tavola rotonda 
GPI, Cosman, Adige BLM Group, BlueTensor

▪ 13:00 – 14:00
Pranzo

▪ 14:00 – 15:00
Poster session accademica + pitch accademico di presentazione ricerca

▪ 15:00 – 16:30
Tavoli di discussione tematici

▪ 16:30 – 17:00
Chiusura dei lavori

 

Per maggiori informazioni conttattare: iaigm2023@unitn.it

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!