EUSALP: la presidenza francese passa il testimone alla nuova presidenza italiana
21 Dicembre 2021

Il 15 dicembre si è svolto a Nizza il forum annuale della strategia macroregionale alpina EUSALP. Dopo due anni di presidenza francese è stato un momento per tirare le somme e passare il testimone alla nuova presidenza italiana. Nel 2022 infatti, sarà compito delle Province autonome di Bolzano e Trento indicare le priorità e guidare la definizione e l’implementazione della strategia comune. La presidenza italiana inaugura a Bolzano mercoledì 26 gennaio.
In occasione del forum svoltosi a Nizza, la presidenza francese ha evidenziato l’importanza dello sforzo comune per affrontare e combattere il cambiamento climatico e il ruolo che le regioni alpine possono avere su questo fronte. La delegazione trentina che ha partecipato di persona all’evento è stata numerosa. Oltre all’Assessore della Provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti, hanno partecipato alcuni referenti provinciali dei gruppi di azione di EUSALP. Luca Mion di Hub Innovazione Trentino, responsabile del sottogruppo Smart Industry, è intervenuto in un workshop dedicato all’importanza della cooperazione transregionale portando l’esperienza di HIT su questo tema e presentando le priorità del sottogruppo per i prossimi anni:
- transizione verde e digitale
- digitalizzazione e resilienza delle filiere e delle PMI
- valorizzazione e protezione della proprietà intellettuale su prodotti digitali e dati
- innovazione guidata dai dati e dall’intelligenza artificiale
- industria 5.0
La nuova presidenza trentina-altoatesina, che si insedierà ufficialmente il 26 gennaio 2022 a Bolzano, si muoverà in continuità con quanto fatto in precedenza, enfatizzando la necessità di rendere le aree montane attrattive, vive, connesse, ben governate come elemento fondamentale per la resilienza e lo sviluppo sostenibile di tutta la macroregione. Con il motto “e di là uscimmo a riveder le stelle” (Inferno, XXXIV, 139 – Dante Alighieri) il programma annuale sarà segnato dal panorama della ripresa post-pandemica, dalla transizione politica, sociale, economica e tecnologica in atto per rispondere al cambiamento climatico globale e dalla forza innovativa dei numerosi centri piccoli, medi e grandi dell’area EUSALP. A supporto delle attività della presidenza, sono previsti numerosi eventi, tra cui il Forum Annuale che verrà ospitato a Trento a fine Novembre 2022.
EVENTO INAUGURALE PRESIDENZA ITALIANA