Home / News / EUSALP Energy Conference

EUSALP Energy Conference

Nell’ambito della presidenza italiana 2022, EUSALP promuove una riflessione sulla pianificazione della transizione energetica e il ruolo delle energie rinnovabili
Pubblicato il:
14 Settembre 2022
eec

EUSALP ENERGY CONFERENCE

Reliable, affordable and sustainable energy in the Alps

 

Le Alpi sono un ambiente particolarmente sensibile ai fenomeni e agli impatti del riscaldamento climatico. Basti pensare che nelle Apli le temperature stanno aumentando due volte più velocemente che nel resto dell’emisfero boreale, comportando un notevole impatto sull’ambiente alpino: riduzione dell’habitat delle specie animali e vegetali endemiche, variazioni nella disponibilità di risorse idriche, foreste sottoposte a stress, aumento del rischio e dell’imprevedibilità dei pericoli naturali con ricadute su quasi tutte le attività umane.

L’impatto dei cambiamenti climatici varia da un luogo all’altro dell’arco alpino, ma non si arresta ai confini amministrativi. Occorre quindi una cooperazione intersettoriale in tutto il territorio che ne consenta la mitigazione e l’adattamento ai suoi effetti. EUSALP è la strategia applicata a livello macro-regionale, promossa dal Consiglio Europeo, che si pone l’obiettivo di fornire opportunità per migliorare la cooperazione del territorio alpino e affrontare le sfide comuni delle sue aree territoriali. Ne fanno parte le 48 regioni e province autonome che si trovano attorno alla catena alpina. Fondazione Hub Innovazione Trentino partecipa l’Action Group 2 in rappresentanza della Provincia Autonoma di Trento.

Nell’ambito della presidenza italiana per il 2022, affidata alle Province di Trento e Bolzano, EUSALP promuove un evento sul tema dell’efficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili in occasione del quale saranno presentate le attuali politiche energetiche e si analizzerà il fenomeno geo-politico dell’aumento dei prezzi energetici, al fine di favorire la condivisione delle migliori pratiche che possono contribuire all’attuazione della transizione energetica nell’area alpina.

L’evento si terrà in presenza a Bolzano presso la sede del NOI Techpark ma sarà possibile seguirlo anche in streaming. Previsto il servizio di traduzione istantanea in inglese, tedesco e italiano.

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere
ogni notizia in anteprima!